SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8
06-9471293
349-1863345 - Lun e Ven 9-13 / 14-17
Salve , vorrei un consiglio su che tipo di crocchette dare alla mia labrador di 1 anno e mezzo e 31 kg. Ha problemi di malassezia alle orecchie e si gratta molto. Ha anche problemi di displasia ai gomiti.
Vorrei darle il meglio, adesso do una crocchette al maiale perché mi è stato detto dal vet. che è anallergico ma i problemi persistono.
Grazie mille e buon lavoro.
Gentile Sig.ra Cecilia
Le otiti croniche nei cani spesso,ma non sempre, sono di natura allergica e i Labrador ne sono particolarmente colpiti.
La malassezia è spesso coinvolta , ma è ,generalmente, più una complicanza che la causa. Lo stesso vale per le infezioni batteriche. Tuttavia sia malassezia che batteri vanno correttamente curati. L’alimentazione può avere un suo ruolo se di otite allergica si tratta.
L’impiego di monoproteici (penso che si riferisse a qualcosa del genere parlando di alimento a base di maiale) può essere utile, ma non è detto che tutti i monoproteici vadano bene. Per questo vanno fatte diverse prove.
Può essere più utile un idrolisato come Exclusion Diet Hydrolyzed oppure Farmina Vet Life UltraHypo che, almeno in teoria, non dovrebbe dare reazioni allergiche. Una cosa importante e , purtroppo non sempre scontata, è che il cane deve mangiare solo ed esclusivamente la dieta.
Questo vuol dire nessuna aggiunta , nessun “premietto” nessun extra sotto il tavolo da pranzo , niente stick per i denti, niente ossa di pelle , niente osso di prosciutto.
Associando una corretta terapia per l’otite a una dieta rigida il problema dovrebbe risolversi (almeno fino a quando il cane mangia un alimento a cui non è allergico).
In alcuni casi l’alimento non centra o non è l’unica cosa che infiamma le orecchie per cui può essere utile anche eseguire i test allergici
Cordiali saluti
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Exclusion Diet ...
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Farmina Vet Life...