SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Alimentazione per gatta con problemi urinari

Alimentazione per gatta con problemi urinari

 (1)    0

  Gatto Alimentazione

La Nutrizionista Animale risponde, invia la tua domanda! Consulenza gratuita

Buonasera, ho tre gatte di 1 e 4 anni. Una di queste ha problemi urinari, ha avuto cistite e calcoli, la sto nutrendo con crocchette urinary e a basso contenuto calorico poichè dopo l'ovarectomia ha iniziato ad ingrassare.

Vorrei sapere se può essere più indicata una dieta casalinga, in sostituzione o come alternativa per i vari pasti, e se eventualmente riuscite a darmi qualche consiglio a riguardo.


Grazie in anticipo, cordialmente



Risposta della Nutrizionista Dott.ssa Valentina Maggio

Buongiorno,
L'alimentazione mediata per patologia è un'alimentazione che deve essere somministrata a cicli e non può essere data per sempre senza interruzione. In più una volta stabilizzata la situazione si può provare a passare dall'alimentazione mediata a quella di mantenimento sempre di riferimento alla patologia dell'animale. La sterilizzazione comporta un aumento di peso perché il metabolismo tende a rallentare. Sicuramente una dieta casalinga è più salutare rispetto ad una commerciale ma non riesco a darle consigli senza sapere la storia anamnestica del gatto stesso. Ogni soggetto è a sé. In più, il gatto è un animale molto difficile a livello alimentare ed una dieta di questo tipo deve essere seguita scrupolosamente altrimenti si va a peggiorare la situazione. Se il gatto mangia volentieri le crocchette, proseguire con quelle senza andare a provare nuove strade.

cordiali saluti

Dott.ssa Valentina Maggio
 Nutrizionista Cane e Gatto

 (1)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha