SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Epilessia per un cane maremmano, cosa fare?

Epilessia per un cane maremmano, cosa fare?

 (1)    0

  Cane Veterinario

Salve, ho un maremmano di 11 anni che da gennaio ha iniziato ad avere crisi epilettiche. Non voglio torturarlo con indagini troppo invasive. Abbiamo però fatto esami del sangue e sono risultati perfetti.

Il suo veterinario sostiene che probabilmente si tratta di un cancro al cervello. Ha iniziato la cura e, nonostante ciò, qualche crisi persiste e l ultima e stata bruttissima. Lui mangia tanto è sembra sereno ma io non so cosa fare

Grazie

Neliana

Risposta del dott. Fabio Maria Aleandri

Epilessia per un cane maremmano, cosa fare?

Buongiorno

Purtroppo senza un approfondimento diagnostico (nel suo caso una risonanza magnetica e un esame del liquor) non è possibile dal semplice sintomo (crisi di tipo epilettico) capire l'origine. Senza sapere la causa è molto difficile predisporre una terapia e formulare una prognosi.

Il fatto che il problema persista nonostante la terapia (se sta facendo farmaci antiepilettici) non depone bene , ma non è sufficiente per fare una diagnosi definitiva.

In caso di neoplasia cerebrale dovrebbero essere presenti , o comparire a breve, altri sintomi legati al danno cerebrale.

Le analisi ci escludo solo problemi secondari a malattie metaboliche o a squilibri elettrolitici (in caso di tumori spesso sono normalissime)

Cordiali saluti

dott. Fabio Maria Aleandri

Medico Veterinario

 (1)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha