SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Le 5 patologie più comuni nei gatti e come l’alimentazione può fare la differenza

Le 5 patologie più comuni nei gatti e come l’alimentazione può fare la differenza

 (2)    0

  Gatto Alimentazione

Le 5 patologie più comuni nei gatti e come l’alimentazione può fare la differenza: oggi per il tuo gatto star bene è semplice come nutrirsi, grazie ad un segreto tutto naturale!

Già in un gatto senza problemi di salute, una sana alimentazione può davvero fare la differenza: basta che risponda perfettamente al suo specifico fabbisogno e alle sue capacità digestive.

Nei gatti che soffrono di qualche patologia, alla dieta viene demandato un compito ancor più importante: ripristinare e mantenere l'equilibrio perduto.

"Leggere" ma insidiose

"Leggere" ma insidiose

Quando il gatto si ammala, non sempre il suo quadro clinico è grave o irreversibile: più spesso, si tratta di una patologia in forma leggera o iniziale.

A segnalarne la presenza sono malesseri come diarrea o feci molli, vomito, minzione troppo frequente o al contrario difficoltosa, sangue nelle urine, letargia, inappetenza, sete o fame smodata, pelo secco e opaco, forte stanchezza, dermatiti

Cosa fare? Semplice: se noti uno o più sintomi di questo tipo, porta subito il tuo gatto dal veterinario per tutti i necessari accertamenti.

Non lasciarti ingannare qualora il disturbo sia intermittente o di lieve entità: se trascurate, le patologie leggere del gatto possono degenerare in stadi più gravi e difficilmente gestibili.

Quando invece queste malattie vengono affrontate in tempo, il gatto può anche guarire, e per giunta senza terapie complicate: basta una crocchetta medicale appropriata, spesso anche come unico trattamento!

Ma di quali problematiche si tratta, esattamente? Le 5 patologie leggere più comuni nei gatti sono:

- digestione delicata e/o insufficienza pancreatica esocrina;

- sovrappeso;

- intolleranze alimentari;

- calcoli di struvite e altre patologie del sistema urinario inferiore;

- squilibri ormonali conseguenti all'intervento di sterilizzazione, con ripercussioni sul metabolismo, sul cuore, sulle vie urinarie, sulla funzionalità intestinale, sulla glicemia. 

Il nutrizionista migliore di sempre? La natura!

Il nutrizionista migliore di sempre? La natura!

In caso di patologie leggere del gatto, per alleviare i sintomi e favorire la risoluzione del disturbo la risorsa più efficace viene dalla natura: si chiama quinoa!

La quinoa è uno di quei "superfood" che la natura, primo "specialista" della nutrizione di benessere, ci mette a disposizione per curare e prevenire una grande varietà di problematiche, tanto umane quanto animali. 

Questo vegetale vanta infatti proprietà antitumorali, cardioprotettive, riequilibranti, anti-infiammatorie, antidiabetiche, metaboliche e digestive; in più, rafforza le ossa e combatte l'anemia.  

Priva di glutine, povera di grassi e a ridotto indice glicemico, la quinoa ha un potere energetico intenso: è quindi una fonte di carboidrati totalmente ipoallergenica. Ed è anche gustosa!

Farmina l'ha associata a carni magre, pregiate e altamente nutrienti (Agnello, Anatra, Aringa, Quaglia), integrandola poi con le salutari virtù di frutti, verdure e piante officinali multifunzionali (camomilla, mirtillo, broccoli, asparagi, cocco, curcuma, finocchio, menta, semi di lino, inulina di cicoria).

E' nata così la linea Farmina N&D Grain Free Quinoa Feline, composta da crocchette dietetiche senza cereali appositamente bilanciate per trattare ognuna delle 5 patologie leggere più comuni nei gatti con un triplice beneficio: 

- riduzione dei sintomi;

- controllo della progressione;

- agevolazione del processo di guarigione.

Ad ogni problema, la sua crocchetta medicale Farmina N&D Quinoa Feline: vai alla nostra sezione dedicata e scegli subito fra le cinque varianti Neutered, Skin&Coat, Digestion, Urinary e Weight Management quella più adatta al tuo gatto.

Farmina N&D Quinoa Gatto per una vita più sana ti aspetta sul nostro store con offerte e formati speciali!

 (2)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha