SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Alimentazione Bichon Frise

Alimentazione Bichon Frise

 (1)    11

  Cane Alimentazione

Buongiorno Dottoressa,
Ho un problema con il mio Bichon Frise ha 10 anni allergica al pollo , fino a due mesi fa mangiava Almo Nature Agnello e Patate finché ho scoperto che di carne conteneva solo il 4%, sono passata al SOLO 100% coniglio ma andava in diarrea ho aggiunto del riso fatto in casa ma la situazione è cambiata poco , ora sta mangiando Monge agnello e ha il problema contrario, ha difficoltà all' andare in bagno è un affanno tutto il giorno molto molto pesante.
Cosa mi consiglia?
In attesa di un suo gentile riscontro le porgo cordiali saluti


Alimentazione Bichon Frise | La Nutrizionista risponde

Risposta della Nutrizionista Dott.ssa Annalisa Barera

Buongiorno,
il problema è che sta dando una alimentazione squilibrata. Il cane non può mangiare solo carne e carboidrati, ma ha bisogno anche di verdure e altro...il SOLO è un cibo complementare non completo e non può completarlo ad occhio, o appunto si creano problemi. Cerchi innanzitutto un umido completo come Dalla Grana, Exclusion, Prolife sensitive .

Cordiali saluti
Annalisa Barera

 (1)    11

  •  Commenti ( 11 )
Nutrizionista Pet Shop Store
 Nutrizionista Pet Shop Store
Buongiorno Maddalena, come prima cosa bisognerebbe vedere se la cagnolina è negativa ai parassiti intestinali e alla giardia. Prima di valutare un cambio di alimentazione bisogna vedere se il cucciolo ha problemi di salute. Quindi consiglio di proseguire con questa alimentazione verificando che il cucciolo sia a posto e poi eventualmente ci risentiamo per un eventuale cambio di alimentazione. Dott.ssa Valentina Maggio Nutrizionista cane e gatto
Maddalena
 Maddalena
Buonasera ho un cucciolo di 3 mesi bichon frize sto usando dei croccantini al pesce mangia ma nn tantissimo però fa pipi e cacca normalmente...devo preoccuparmi?o essendo cucciola è tutto normale
Fabio
 Fabio
Buongiorno. Mi orienterei comunque su un monoproteico però per cuccioli, almeno per i prossimi due mesi,poi passerei a qualcosa di equivalente ma per adulti. Esistono diverse opzioni, ne posso elencare alcune : Exclusion Hypoallergenic Puppy ; Vet Line Accrescimento (bufalo o maiale) ; Oasy monoproteico puppy e junior. Una cosa però bisogna specificare che non è detto che vadano altrettanto bene. Infatti se il problema è l’alimentazione l’effetto dipende dalla composizione delle diverse diete che, come vedrà non è la stessa pur essendo indicate per soggetti sensibili. L’unica cosa è provare e vedere cosa succede , se riprende a grattarsi va sospeso il nuovo alimento e deve ripassare a quello che già sa che funziona. Cordiali saluti
lorella
 lorella
buongiorno , ho una bichon frisè di quasi 11 mesi ,ha continuao con il mangime secco dell'allevamento fino ai 5-6 mesi quando ha incominciato a grattarsi . La veterinaria all'epoca, dopo gli accertamenti, mi ha fatto fare una dieta di esclusione per 1 mese con Farmina ultraHypo ma la cucciola pnon lo gradiva affatto (tanto che è dimagrita) e sono passata alle crocchette Hypoallergenic sempre della Farmina. Gradite di più, prurito quasi scomparso, ma noto che ha sempre fame e quando andiamo in passeggiata mangia tutto quello che trova per strada. Non vorrei che il cibo dato fosse stato poco nutriente per un cucciolo. Ora vorrei passare a qualcosa di più nutriente/adatto senza scatenare pruriti o altro.Cosa mi consiglia ?
Nutrizionista Pet Shop Store
 Nutrizionista Pet Shop Store
Buongiorno Rossella, le tabelle con le quantità solitamente sono molto indicative e quindi va bene consultarle ma bisognerebbe anche valutare il cane a 360° soprattutto il suo stile di vita. Un cucciolo ha sicuramente bisogno di maggiori quantità di alimento ma se il cucciolo stesso è sedentario non dovrà essere alimentato eccessivamente perché si rischia di avere poi un cane adulto in sovrappeso. Per cui, in generale la quantità che sta attualmente dando per età e peso è corretta. Dott.ssa Valentina Maggio Nutrizionista Cane e Gatto
Rossella De Meo
 Rossella De Meo
Buonsaera, Ho una cucciola di bichon frisè da un mese. Ora ha 3 mesi e pesa 1.9kg. Le dò 90grammi al giorno (suddivisi in 3 pasti: mattina, pranzo, cena)...secondo lei va bene? Dovrei darle più grammi? O di meno? La marca dei suoi croccantini è Monge Natural superpremium (Rich in chicken). La tabella indicativa di questa marca dice che lei, avendo 3 mesi, dovrebbe mangiare al giorno 55grammi ma ho paura siano troppo pochi (infatti come scritto prima gliene dò di più, all'incirca 90gr) La ringrazio in anticipo. Buona giornata.
Pagina:12
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha