
Buongiorno
Ho un cane golden retriver di quasi 9 anni in ottima forma che pesa 36 Kg.
Questa estate al mare al mattino rifiutava di mangiare le sue crocchette Acana anche se nel corso della giornata ne mangiava la maggior parte. Invece la sera aveva fame e finiva la sua razione.
Pensavo di passare ad una alimentazione per cane Senior.
Mi può dare dei consigli su quanta percentuale di proteine è consigliabile per un cane della sua età e che tipo.
Ringraziandola anticipatamente invio
Cordiali saluti
Risposta
Gentile Sig. ***
Partiamo da una considerazione importante, non esiste alcuna prova sostanziale che un cane anziano debba mangiare una quantità di proteine ridotta. Questo non aiuta ne previene (come spesso si sente dire) l’insorgenza di patologie renali.
D'altro canto una riduzione delle proteine , specialmente se si accompagna ad una scarsa qualità delle stesse (e quindi a carenza di alcuni aminoacidi) porta l’organismo a degradare proteine dai muscoli e dai tessuti con conseguente perdita di massa muscolare.
Inoltre questa carenza di proteine aumenta l’appetito , l’assunzione di grassi e quindi di calorie , fattori questi che possono favorire obesità e patologie metaboliche. In sostanza un cane anziano deve mangiare una quantità di proteine simile a quella di un cane adulto (più o meno 24%) o , come alcuni studi indicano, anche un po’ superiore.
L’importante è la qualità della proteina. Diverso il discorso dei grassi che dovrebbero diminuire e delle fibre che vanno aumentate.
Oggi esistono in commercio numerosi alimenti c.d. Senior per cani di età superiore ai 7-8 anni che prendono in considerazione tutti questi aspetti. Quindi la sua scelta mi sembra ottimale. Le metto alcuni alimenti in ordine di qualità:
https://alimentianimalionline.it/prolife/375-club-prolife-senior-12-kg.html
https://alimentianimalionline.it/monge-superpremium/1147-monge-superpremium-senior-cane.html
Il fatto che il cane non mangi o mangi poco durante il giorno in estate è normale. In generale i nostri cani hanno più appetito la sera e quando fa caldo la cosa si accentua. Conviene somministrare la mattina circa 1/3 della sua razione e concentrare il resto la sera.
Cordiali saluti