
Alimentazione per un gatto anziano
Buongiorno, Le scrivo da Livorno in Toscana.
Volevo un suo consiglio sul cibo da somministrare al mio gatto. Le spiego, ho un gatto di 19 anni che in qualche mese ha fatto un calo pazzesco.
Non ha più molto equilibrio, urina senza accorgersene,miagola spesso e anche di notte, è insecchito e da tempo ha perso tutti i denti incisivi sia l'arcata superiore sia l' inferiore.
Volevo sapere quale tipo di alimentazione era giusto dargli per farlo essere in forza anche in previsione di questi forti caldi che ci sono qui da noi.
Ha qualche consiglio su marche ottime di cibi umidi? O cibi casalinghi da potergli dare?
Grazie
Cordiali Saluti
Risposta
Gentile Sig.ra ***
Per un gatto di 19 anni potrebbero essere indicati alimenti cosi detti “senior”. Quasi tutte le principali marche hanno una linea dedicata agli animali anziani. Tuttavia le consiglierei di far controllare il micio per capire se questo generale deperimento sia dovuto all’età o a qualche patologia. Infatti in caso di patologie (per es. vista l’età insufficienza renale o ipertiroidismo) l’alimentazione va modificata di conseguenza.
Cordiali saluti