SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Anemia emolitica immunoereditaria per una cagnolina, cosa fare?

Anemia emolitica immunoereditaria per una cagnolina, cosa fare?

 (0)    0

  Cane Veterinario

Buongiorno vorrei un parere da un esperto,

alla mia cagnolina dopo quasi 1 mese dall'esportazione di un sarcoma mammario le è stata diagnosticata l'anemia emolitica immunoereditaria, l'abbiamo portata in clinica sabato 27/2 notte e le hanno fatto una prima trasfusione ma l'ha distrutta, quindi lunedi gliele hanno fatta un'altra che per ora è andata bene, lei ha ripreso a mangiare ed esce a fare i bisogni.

Oggi mi hanno chiamata dicendo che gli esami sono stabili, non ha febbre, mangia, il midollo lavora bene e anche i valori (che ora non ricordo come si chiamano) delle urine sono tornati normali, solo i globuli rossi purtroppo sono un pò scesi, mi hanno consigliato di lasciarla lì fino a venerdi per ripetere gli esami e vedere come vanno.

Volevo sapere essendo ignorante in materia, può essere che siano scesi i globuli rossi solo perchè con la trasfusione se ne hanno molti di più (cosa che appunto non so e chiedo)e quindi si stanno magari.. stabilizzando... o perchè sta distruggendo anche questa trasfusione?

Grazie mille a chi mi risponderà

Marta

Risposta del Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario

Buongiorno

Non so i valori di partenza e quelli che hanno rilevato l’ultima volta, piccole differenze non hanno grande significato, differenze più marcate potrebbero comunque indicare che l’emolisi è ancora in atto. Direi che il caso di seguire il consiglio dei colleghi e tenere sotto stretta osservazione la cagnolina.

Cordiali saluti

Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha