06-9471293
349-1863345 - Lun e Ven 9-13 / 14-17
Buongiorno, ho una barboncina di 14 anni, da febbraio 2018 abbiamo scoperto diabete e fatto l'insulina 2 volte al giorno con insulina umana, prima dell'estate abbiamo scoperto sindrome di cushing e ha preso vetoryl inizialmente con 5 mg mattina e sera, poi la dott.ssa è passata a 10 mg mattina e sera
Il cane è da più di un mese che fa la diarrea quindi abbiamo sospeso il vetoryl, la dott.ssa dice che se fosse stato il vetoryl la diarrea dopo una settimana di sospensione sarebbe dovuta passare? la mia domanda è forse si poteva passare in maniera graduata da 5 mg a 10 mg?.
Grazie
Buongiorno
Generalmente non è necessario passare in maniera graduale ai dosaggi superiori di vetoryl . Penso che la diarrea probabilmente dipende da altro , anche dal problema surrenalico se non è ben controllato o potrebbe essere secondario al diabete (sempre se non risulta gestito bene dalle terapie).
Ovviamente sono possibili anche altre cause. Farei nuovamente i test per il Cushing per vedere come vanno i surreni e nel caso riprenderei il trattamento. Per l’intestino si può valutare l’impiego di pre e/o probiotici , astringenti o , se la collega lo ritiene utile, antibiotici.
Cordiali saluti
Dott. Fabio Maria Aleandri
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Prolife Lifestyl...
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Farmina N&D Low...
Brit Care Senior & Light Grain Free Salmone è un alimento secco completo s...
Le crocchette Oasy Adult Light In Fat sono un alimento secco completo per c...