SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Caduta denti da latte nel cane

Caduta denti da latte nel cane

 (2)    0

  Cane Veterinario

Caduta denti da latte nel cane

 

Buongiorno Dottore, ho un border collie cucciolo di 4 mesi e 20 giorni, che gia da un pò ha iniziato a fare il cambio dei dentini. Ha cominciato dagli incisivi e ora sta cambiando anche i canini. I canini da latte inferiori sono già caduti e al loro posto sono spuntati i definitivi. Mi sono accorta invece che il canino da latte superiore destro (che tra l'altro circa un mese fa il cucciolo si era spezzato) non è ancora caduto ma al suo fianco (tra l'ultimo incisivo e il vecchio canino) sta spuntando il canino definitivo. E' normale questa doppia presenza di vecchio e nuovo? Cercando di toccare il canino da latte sembra che questo si muova un po, cadrà comunque da solo oppure deve essere rimosso da un veterinario? Quanto tempo si può aspettare per vedere se cade da solo prima di farlo togliere con un intervento?

Grazie.

***

 

Risposta

Gentile Sig.ra ***

Si è tutto normale , il canino da latte dovrebbe cadere entro i sei mesi di vita del cane. Se persiste dopo questa data andrà tolto. Fortunatamente il canino da latte superiore non incide negativamente sullo sviluppo del canino definitivoe quindi possiamo aspettare con tranquillità

Cordiali saluti

 (2)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha