SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Cagnolina con perdite ematiche

Cagnolina con perdite ematiche

 (3)    4

  Cane Veterinario

Buongiorno, la mia cagnolina di poco più di un anno ha avuto il calore a fine marzo 2024. A giugno è iniziato ad uscire dalla sua vagina del pus bianco così sono andato dal mio veterinario che mi ha dato una terapia a base di betadine da somministrare con una siringa nella vulva, per due volte al giorno per una settimana.

Ho eseguito ed effettivamente dopo una settimana il pus non c'era più. Tuttavia, dopo qualche giorno ha iniziato ad uscire del sangue molto chiaro e ormai sono 18 giorni che ha queste perdite.

Inoltre stamattina ho notato che il sangue è diventato più scuro, sul marrone/rossastro. In generale la perdita non è costante, ci sono momenti del giorno in cui perde più o meno sangue e momenti in cui non ha nulla. All'inizio pensavo fosse un calore anticipato ma dopo tutti questi giorni non so se preoccuparmi

Risposta - Cagnolina con perdite ematiche

Gentile Alessandro

In base a quello che mi dice il sospetto è che la cagnolina sia affetta da una forma di infezione uterina (piometra). Il consiglio è di far visitare nuovamente la piccola facendo una ecografia addominale per confermare (o escludere) questo problema. Va fatto velocemente perchè è una patologia grave potenzialmente mortale.

In caso di positività si può scegliere tra una terapia medica o chirurgica (sterilizzazione) in base alle condizioni della cagnolina , all'età ecc..Spesso si opta per una terapia medica inizialmente e la sterilizzazione quando le condizioni generali sono migliorate.

Qualora il problema non fosse uterino, ma localizzato alla vagina bisogna chiarire la causa (infezioni, fibromi ecc..)

Cordiali saluti

 (3)    4

  •  Commenti ( 4 )
Fabio
 Fabio
Gentile Alex. Questo tipo di perdite potrebbe dipendere da problemi all'utero (il fatto che dall'ecografia non abbia dato indicazioni lo prenderei con un po' di attenzione, i problemi uterini possono evolvere velocemente), come da qualche problema a livello di cervice o vagina (per es fibromi, polipi, corpi estranei quali spighe di graminacee ecc..). Che il sangue derivi da una cistite o da altre patologie vescicali è possibile , ma dovrebbe uscire insieme all'urina o alla fine dell'urinazione. Non si può escludere a priori un nuovo calore (ovviamente patologico vista il breve tempo passato dall'ultimo). Come consiglio le direi di ripetere l'ecografia per valutare eventuali evoluzioni, di fare un controllo endoscopico della vagina e , per sicurezza uno striscio vaginale per valutare la fase del ciclo. Cordiali saluti
Alex
 Alex
Buonasera il mio chihuahua di 9 anni da qualche settimana, ha delle perdite di sangue anche dopo il calore (terminato circa 1 mese fa). Ho fatto fare ecografia addome completo e mi è stato detto che è tutto ok, anche utero, solo un po di sabbiolina nei reni. Ma per il sanguinamento non sanno la motivazione. Inizialmente erano dei "pezzettini" di sangue scuro, come fosse coagulato. Adesso il sangue è più vivo. L'ho notato sulla traversina quando fa i bisogni. Non è mischiata all urina questo sangue ma sembra essere a parte. La cagnolina ha queste perdite anche se non va in bagno. Non riesco a trovare spiegazione. Grazie.
Fabio
 Fabio
No la situazione non può escludere del tutto il problema. Una ecografia può essere risolutiva per la diagnosi, ma , ovviamente senta sempre il collega, per capire se lo ritiene utile . Cordiali saluti
Alessandro
 Alessandro
Salve, La ringrazio per la risposta. Il fatto che lei sia comunque attiva come sempre, non mostri segnali di star male e la pancia non è gonfia come dovrebbe essere con la piometra ma anzi normale come sempre potrebbe già escludere questo tipo di malattia? In ogni caso consiglia di fare un'ecografia? Cordiali saluti, Alessandro
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha