SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Calicivirus Per Una Gatta Norvegese

Calicivirus Per Una Gatta Norvegese

 (0)    0

  Gatto Veterinario

Calicivirus per una gatta norvegese

Calcivirus per una gatta norvegese

Gent.mo

alla mia gatta norvegese regolarmente vaccinata è stato trovato il calicivirus "al limite" (??!!) .

La ricerca è stata fatta perchè la gatta ancora giovane presenta del tartaro sui denti.

Ho in casa un'altra gatta che vorrei far accoppiare, ma questo virus può essere un pericolo per
i futuri gattini ? Devo tenere la gatta "ammalata" lontana dai gattini in attesa di vaccinarli?

Mi posso fidare del tampone o potrebbero esserci degli errori??

Mi si consiglia terapia con interferone, ha effetti collaterali?

In attesa di un consiglio porgo distinti saluti

***

 

Risposta

Gentile Sig.ra ***

Che tipo di test è stato fatto (PCR, sierologico)? Se si tratta di un test sierologico è poco indicativo in quanto non distingue anticorpi dovuti alla vaccinazione da quelli legati all’infezione. Se si tratta di un tampone e PCR il metodo è più attendibile. In questo caso quantità basse di virus indicano , di solito, portatori cronici quindi non malati, ma che possono però diffondere il virus e infettare altri gatti. In questo caso è bene che il gatto infetto stia lontano dai cuccioli fino a che questi non vengano vaccinati.

L’isolamento deve essere molto rigido tenendo conto che il virus è molto resistente nell’ambiente (fino ad un mese). Eventualmente si può valutare l’ipotesi di vaccinare i gattini precocemente. L’impiego dell’interferone nella terapia delle calicivirosi è un po’ controverso. Generalmente si utilizza diluito in soluzione fisiologica per uso orale (interferone alfa) oppure si può utilizzare per via iniettabile (interferone felino omega). I risultati sono variabili i costi piuttosto elevati (soprattutto se si utilizza interferone felino ricombinante.

Personalmente lo consiglio per iniezione solo nelle forme di calicivirosi gravi, negli altri casi consigli l’interferone alfa per uso orale. Tuttavia se non ha sintomi (gengiviti, stomatiti, ulcere linguali, rinite , congiuntivite ecc...) non lo vedo molto indicato.

Cordiali saluti

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha