
Ciao, alla mia cagnolina di 10 anni qualche settimana fa le si gonfiò l'occhio e la portai dal veterinario e mi diede un antibiotico e ha fatto la cura per 5 giorni poi mi disse che dovevo portarla in una clinica perché il gonfiore all'occhio è stato causato dai denti perché ha i denti con il tartaro.
L'ho portata da due veterinarie diverse e una mi ha detto che praticamente deve farsi prima delle analisi poi l'ecografia per vedere se sta bene perché non è sterilizzata (perché ha detto che voleva prima sterilizzarla) dopodiché doveva farsi la pulizia ai denti con l'estrazione di alcuni denti, tutto questo sotto anestesia.
Invece l'altra veterinaria mi ha detto che non c'è bisogno di operarla sotto anestesia e il tartaro che ha può toglierlo lei con una pinzetta perché per l'età che ha è anche un po' rischiosa l'anestesia e anche la sterilizzazione quindi mi ha detto vieni qui e il tartaro che ha glielo tolgo io con una pinza senza anestesia e ne niente e dopodiché fa di nuovo la cura con antibiotico.
Non so che fare e a chi credere, sono molto preoccupata d vorrei un parare da parte vostra, grazie in anticipo per la risposta.
Olga
Risposta Cane con occhio che si è gonfiato, da cosa può dipendere? Possibili cause
Gentile Sig. Olga
Non posso rispondere con precisione perchè non so cosa intende per occhio gonfio, infatti solo valutando le caratteristiche di questo gonfiore è possibile capire la possibile causa e quindi definire una terapia adeguata.
Potrebbe dipendere da un problema dell'occhio come da qualcosa di esterno all'occhio che lo comprime o spinge in qualche modo. Le patologie dentali sono una possibile causa.
Per capire se di questo si tratta è necessario eseguire delle radiografie, meglio ancora se si esegue insieme anche una ecografia del bulbo oculare. Se la causa sono i denti dobbiamo pensare ad una infezione profonda , quindi a qualcosa legato a piorrea o ascessi dentali.
In questo caso rimuovere il tartaro esterno con una "pinzetta" non risolve minimamente il problema (che si troverebbe a livello delle radici del dente). Generalmente quello che è necessario fare è rimuovere il dente incriminato.
La semplice terapia antibiotica potrebbe migliorare il problema ma solo temporaneamente. Un'altra considerazione da fare è che se la situazione è quella ipotizzata è molto più urgente risolvere quello piuttosto che sterilizzare la cagnolina.
Le due cose (sterilizzazione e risoluzione di problemi dentali) non si possono fare in contemporanea (troppi di rischi di infezione). Il rischio anestetico non dipende dall'età del cane ( o comunque ne dipende molto poco) ma dalle condizioni generali di salute.
Per questo motivo è corretto eseguire prima una serie di controlli (analisi del sangue , elettrocardiogramma, radiografia toracica almeno) per valutare il protocollo anestetico migliore e più sicuro. Lasciare i denti con gravi problemi oltre a essere molto doloroso predispone a tanti gravi problemi ed è sicuramente più rischioso che far l’anestesia (a meno che il cane non soffra di gravi patologie generali)
Il mio consiglio è di rivolgersi a un collega esperto o di oftalmologia o di patologie dentali (meglio a tutti e due) per una corretta diagnosi ed una appropriata terapia
Cordiali saluti
-
Dentifricio per cani e gatti spray Officinalis 100 ml
Dentifricio per cani e gatti spray Officinalis 100 ml - dentifricio cani e...
-
Snack per cani ossetti con filetti di pollo Camon Trats&Snacks 80g
Golosi ossetti masticabili rivestiti di gustosi filetti di pollo, in una pr...
-
Farmina Vet Life Hepatic 12kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le crocchette Fa...
-
Exclusion Diet Metabolic & Mobility Maiale e Fibre Medium/Large 12 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 NUOVA CONFEZIONE ...