SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Cane volpino con ernia cervicale, cosa fare?

Cane volpino con ernia cervicale, cosa fare?

 (1)    0

  Cane Veterinario

Salve io ho un volpino di 6 anni tre anni fa è stato operato di ernia cervicale è stato bene 2-3 anni poi si sono presentati ancora i sintomi dell ernia ne suo caso è possibile fare dei cicli di ozono ossigeno terapia per il dolore perché noi non sappiamo se ne è uscita un altra il chirurgo che lo ha oporato ci ha detto che non è riuscito ha toglierla tutta e ne ha lasciato un pezzettino non vorrei che sia quello che lo fa urlare dal dolore lui l unica terapia che gli fa effetto è il metacam da un milligrammo

Risposta

Buongiorno

Il problema potrebbe essersi ripresentato o perché la prima ernia non è stata rimossa completamente(a volte non è possibile) o perché se ne sono formate delle nuove. Per saper quale delle due opzioni sia quella valida è necessario ripetere la risonanza magnetica o la TAC. La risoluzione definitiva è sempre di natura chirurgica. Tuttavia nelle ernie cervicali, dove il rischio di paralisi è basso, se non ci sono disturbi neurologici si può tentare una terapia conservativa.

La decisione comunque spetta al neurologo. Generalmente si consiglia il riposo assoluto associato o meno ad antinfiammatori. L’impiego dell’ozonoterapia può rappresentare un valido aiuto. Generalmente si fanno delle infiltrazioni paravertebrali , ben tollerate dal cane. Sarebbe bene eseguire comunque una risonanza ed un TAC per individuare con precisione il punto da trattare.

Per concludere ribadisco un concetto importante, la terapia conservativa si può tentare se il problema è solo il forte dolore, se sono presenti disturbi neurologici l’unico approccio valido è quello chirurgico, per il rischio di paralisi.

Cordiali saluti

 (1)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha