SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Caratteristiche curative delle nuove crocchette per gatti Farmina Quinoa

Caratteristiche curative delle nuove crocchette per gatti Farmina Quinoa

 (2)    8

  Gatto Veterinario

La recente scoperta delle proprietà nutrizionali della quinoa ha dato il via a studi approfonditi che ne hanno evidenziati gli straordinari benefici non solo nell'alimentazione umana, ma anche in quella dei nostri amici a quattro zampe.

L'organismo del gatto, in particolare, trae da questo alimento un sostegno molteplice che va dal semplice effetto energizzante ad una potente azione ricostituente sul sistema immunitario. Ma cos'è, esattamente, la quinoa?

La quinoa, vero "superfood" per il benessere del tuo gatto

La quinoa, vero "superfood" per il benessere del tuo gatto

La quinoa proviene da una pianta erbacea appartenente alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole. Nonostante l'aspetto molto simile a quello di un cereale, quindi, è a tutti gli effetti un ortaggio.

In realtà, è molto di più: a differenza della maggior parte delle verdure, il cui apporto si limita solitamente alle vitamine e ai sali minerali, la quinoa possiede un ampio spettro di qualità nutritive e terapeutiche in grado di promuovere una crescita armoniosa, un mantenimento ottimale e un'efficacia attiva contro infezioni e malattie croniche.

Ricca di fibre, è altamente digestiva: costituisce quindi un ottimo coadiuvante contro l'irregolarità intestinale, la stipsi, il meteorismo e altri comuni disturbi gastrici.

Poiché agevola il transito, mantiene l'organismo sempre libero da scorie e tossine, contribuendo in modo significativo al benessere del colon, delle vie urinarie e dei reni.

Grazie al suo apporto calorico bilanciato, la quinoa è una fonte energetica consistente ma al tempo stesso digeribile e ben tollerata.

Fornisce quindi al tuo gatto tutta l'energia di cui ha bisogno senza gli effetti indesiderati (cattiva digestione, allergie, sovrappeso, intolleranze) spesso causati dai cereali.

Altamente proteica, la quinoa vanta un importante contenuto di sali minerali, soprattutto calcio e fosforo, utili al rinforzo delle ossa, dei denti e delle articolazioni.

In virtù del suo contenuto di potassio e ferro, questo vegetale è benefico per il sangue, l'apparato cardiocircolatorio e la funzionalità respiratoria.

Fornisce anche valori apprezzabili di vitamine del gruppo B e di folati, nutrienti preziosi per mantenere in efficienza le funzioni cerebrali e per potenziare le difese immunitarie.

La quinoa è anche una buona fonte di zinco, importantissimo per il corretto funzionamento del metabolismo, della vista e di molti processi cognitivi.

La nuova linea Farmina N&D Quinoa per gatti, gusto e salute

La nuova linea Farmina N&D Quinoa per gatti, gusto e salute

Per fornire al tuo gatto un alimento quotidiano sano, naturale e completo in grado di supportare a 360° il suo fabbisogno con in più un potente effetto curativo e preventivo, Farmina ha creato Farmina N&D Quinoa, una linea innovativa di crocchette dietetiche grain free per gatti che unisce ai molteplici benefici della quinoa un ricco pool di ingredienti funzionali e altamente digeribili.

Le formule associano le proprietà della quinoa all'apporto proteico e aminoacidico di carni leggere e facilmente assimilabili, con un'integrazione bilanciata di oli, erbe officinali ed altri ingredienti vegetali ricchi di nutrienti attivi.

La presenza dei fermenti prebiotici FOS (fruttoligosaccaridi) e MOS (mannanoligosaccaridi) migliora la qualità della microflora intestinale, ottimizzando l’assimilazione dei nutrienti e scongiurando l'insorgenza delle infezioni.

I semi di lino e l'olio di pesce apportano i preziosi acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6, noti per la loro azione cardioprotettiva, anti-infiammatoria e idratante.

Gli Omega 3 e 6 hanno un effetto molto positivo sul metabolismo e sul controllo del peso corporeo; in più, aiutano a regolarizzare i livelli di colesterolo, contrastando l'insorgere di obesità, diabete e altre patologie croniche. Agiscono positivamente anche sulla cute, mantenendola protetta e conferendo al pelo un aspetto sano e luminoso.

L'aggiunta di ortaggi e frutti (carote, broccoli, asparagi, cocco, mirtillo, piselli) rafforza l'apporto di vitamine, fibre e minerali della quinoa, contribuendo in modo significativo alla risoluzione di eventuali problematiche e promuovendo il benessere generale dell'organismo.

Per preservare la vitalità delle cellule e difendere organi e tessuti dai processi di invecchiamento, tutte le crocchette per gatti Farmina N&D Quinoa sono arricchite con alimenti vegetali ricchi di vitamina E, tocoferoli e altre sostanze antiossidanti.

Farmina N&D Quinoa gatto, crocchette per ogni esigenza di benessere

Farmina N&D Quinoa gatto, crocchette per ogni esigenza di benessere

Ad ogni problema, una nutrizione mirata. I gatti affetti da patologie e squilibri necessitano di un alimento che assecondi e, se possibile, acceleri il processo di guarigione; in caso di problematica cronica, alla dieta viene demandato il compito di espletare un'efficace azione di controllo per garantire all'organismo la migliore qualità della vita.

Per rispondere adeguatamente a queste esigenze, la linea di crocchette per gatti Farmina N&D Quinoa si compone di formule dietetiche specifiche a base di carni selezionate, quinoa, frutta, verdure, erbe officinali, oli e grassi ricchi di nutrienti attivi.

- Digestion Lamb.

A base di agnello, quinoa, finocchio e menta, sono studiate per i gatti che soffrono di problemi digestivi e insufficienza epatica esocrina;

- Skin & Coat Herring.

A base di aringa, quinoa, cocco e curcuma, sono formulate per ridurre l'intolleranza a ingredienti e sostanze nutritive;

- Skin & Coat Quail.

A base di quaglia, quinoa, cocco e curcuma, sono anch'esse formulate per la riduzione delle intolleranze;

- Urinary Duck.

A base di anatra disossata, quinoa, mirtillo rosso e camomilla, contrastano le recidive di calcoli di struvite e le patologie dell’apparato urinario inferiore;

- Weight Management Lamb.

A base di agnello, quinoa, broccoli e asparagi, aiutano a controllare il peso corporeo contrastando la tendenza al sovrappeso e agevolando il processo di dimagrimento.

Del tutto prive di cereali e conservanti artificiali, le crocchette per gatti Farmina N&D Quinoa sono realizzate con un limitato numero di ingredienti per minimizzare il rischio di reazioni avverse, intolleranze e sensibilità alimentare.

Composte esclusivamente da materie prime selezionate, sono preparate con metodi di lavorazione innovativi e sicuri che ne preservano intatti i naturali sapori e le caratteristiche organolettiche.

Per risultare perfettamente compatibili con il sistema digestivo del gatto, le formule contengono oltre il 90% di proteine di origine animale.

La pregiata qualità degli ingredienti e la spiccata appetibilità delle ricette conferiscono a tutte le crocchette della gamma un gusto irresistibile in grado di accontentare anche i palati più esigenti.

 (2)    8

  •  Commenti ( 8 )
Fabio
 Fabio
Gentile Sig.ra Paola. Nei gatti con problemi di calcoli quello che dobbiamo cercare di fare è aumentare il più possibile l’assunzione di acqua per diluire al massimo le urine. L’impiego preferenziale del mangime umido è consigliato per questo. Daltro canto aggiungere dell’acaqua al cibo è comunque utile e consigliabile. Si può utilizzare una alimentazione mista (umido e secco) aggiungendo acqua. Non tutti i gatti tollerano questa aggiunta e la quantità che si può usare è soggettiva. Generalmente consiglio di aggiungere l’acqua in maniera progressiva, usando una siringa per capire bene la quantità. Finche il gatto mangia aumentiamo di volta in volta la parte liquida. Quando si arriva al punto che il gatto rifiuta il cibo torniamo stabilmente alla dose massima compatibile con i gusti del micio. Chieda comunque al collega che sta seguendo il suo gatto perché potrebbero esserci altre motivazioni per usare l’umido che io non conosco (non conoscendo bene la situazione clinica del gatto). Cordiali saluti
Paola
 Paola
Buongiorno dottore, ho 2 gatti Arturo e Paco. Arturo soffre di struvite (ha 8 anni) e per questo tutti e due hanno sempre mangiato misto (umido e crocche) di urinary care. Poco tempo fa Arturo è stato disostruito e la veterinaria ha consigliato di dare solo umido. Per me è un problema di tipo organizzativo (lavoro tutto il giorno) e anche economico. Non è possibile riprendere un alimentazione mista umido e crocchette ammollate magari con acqua? GRAZIE
Fabio
 Fabio
Buongiorno. Sul precedente problema di cistite sembrerebbe essersi sovrapposta una insufficienza renale, ma solo da quei parametri che mi riporta è un po’ difficile valutare la funzionalità renale. Le consiglierei di fare anche le analisi del sangue e ripetere la valutazione delle urine una volta risolta l’infezione. In particolare farei un esame Pu/Cu che da una valutazione della perdita di proteine con le urine, che però va fatto quando la cistite è passata (soprattutto non ci deve essere sangue). Solo dopo aver valutato bene la funzionalità renale vedrei come curarla. Di alimenti per insufficienza renale ne esistono tanti e si può provare a chiamare. Tuttavia chieda sempre al collega se il nuovo mangime è adeguato o meno alle necessita del micio. Cordiali saluti. Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario
Anna
 Anna
Buongiorno, ho una gatta del 2013, due anni fa mi sono accorta che mentre urinava emetteva dei miagoli di sofferenza, non beveva eccessivamente, feci dure, non vomito, portata dal veterinario, fatto gli esami dell'urina che hanno evidenziato calcoli da struvite, ci sono voluti più di 6 mesi di dieta alimentare, (principalmente croccantini Farmina, Monge, per la struvite, (ho dovuto cambiare più spesso marca perchè non me la mangiava più), prima di eliminarli. Il veterinario mi dice di tornare al cibo classico, (umido della natural code, monge natural, e crocchini Monge urany), purtroppo i calcoli sono ritornati, il veterinario la mette nuovamente a dieta alimentare. Da poco ha rifatto l'esame delle urine che hanno evidenziato sangue ++ densità 1,025, ph 7 proteine 100mg-DL, batteri cellule vescicali, emazie, torbide. Il veterinario mi ha prescritto antibiotico mezza comp. di Baytril x 7 dì + 1 comp di fortekor 2.5 per 2 mesi e cambio di allimentazione da Struvite passare a Renal. Fra due mesi ripetere gli esami dell’urina. Volevo sapere se è opportuno fare altro e se posso passare dalla farmina Renal a un'altra marca es la royal, non ne vuole sapere della Farmina (sugerita dal veterinario perchè fino all'ultimo esame la mangiava volentieri). In attesa di risposta cordiali saluti. Anna
Fabio
 Fabio
Buongiorno. Suppongo che il cane abbia un problema di calcoli vescicali (i calcoli biliari sono nella cistifellea ,nel fegato, è non centrano nulla con le vie urinarie) e che per Urinary Care intenda una dieta ,probabilmente C/D urinary care della Hill’S o simili . Sono prodotti di multinazionali americane per questo ritengo non siano disponibili in Iran. Se la situazione è questa la dieta può aiutare ma dipende dal tipo di calcoli . Funziona bene per i calcoli di struvite . Per altri tipi di calcoli no. Si tratta poi di un mangime per cui ne servirebbero quantità notevoli. Se fosse possibile saperne qualcosa in più potrei darle qualche ulteriore suggerimento. Cordiali saluti. Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario
Fatemeh
 Fatemeh
Salve, scusi per un gatto con 5anni che ha Calcoli biliari cosa si puo fare?Infatti il gatto del mio amico nel mio paese ha questa malatia e veterinario ha detto che deve usare Urinary care,e vorrei comprare e mandarlo per lui perche per motivi politici non si trova questa medicina in Iran, ma non sono sicura che questo e' basata e va bene o no.per favore puo aiutarmi?Sarei grata se mi risponderebbe. Con cordialita'. Fatemeh
Pagina:12
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha