
Considerazioni su cereali, grassi e carboidrati nella dieta dal cane. Esempio pratico
Buonasera, vorrei una delucidazione sull'alimentazione dei cani.
Qualcuno mi ha consigliato di somministrare al cane anche i carboidrati in quanto troppi grassi potrebbero danneggiare il pancreas.
Mentre in alcuni articoli online Ho letto il contrario, cioè che i grassi gli forniscono energia senza fargli male all'apparato digerente e che invece i carboidrati soprattutto cereali provocherebbero problemi al pancreas.
Lei cosa mi consiglia?
Posso dargli i grassi insieme alla carne o devo dargli anche pasta?
Grazie mille
Risposta
Gentile Sig.ra ***
I grassi nelle giuste quantità non solo non sono dannosi , ma sono indispensabili per una corretta alimentazione del cane. Per quanto riguarda i carboidrati anche questi nelle corrette quantità non creano problemi particolari. Tuttavia possono essere sostituiti da altre fonti quali per es. le patate. Il nodo della questione è proprio “la corretta quantità”.
Se si utilizzano diete industriali, rispettando le dosi consigliate, non ci sono grossi problemi. Esistono anche diete c.d. “grain free” che non contengono frumento, se si preferisce evitare quest’ultimo come fonte di carboidrati.. Se si ricorre ad una dieta casalinga non va bene il “fai da te”. Per una corretto equilibrio dei vari componenti è necessario rivolgersi ad un collega che, in base al peso, razza, età e stile di vita del cane, può predisporre una dieta corretta ed equilibrata.
Riguardo alla, diciamo così, polemica sull’impiego di carboidrati il discorso è piuttosto complesso e articolato. In generale grandi evidenze scientifiche non ci sono, tuttavia alcuni cani traggono giovamento da un dieta priva di cereali o comunque di frumento. Dal momento che si può ottenere una dieta ottima anche senza frumento direi che vale la pena di acquistare alimenti specifici o escludere il frumento (la pasta per intenderci) dalla dieta del cane.
Riguardo la pancreatite i fattori predisponenti sono l’obesità, le iperlipemia e le diete troppo e sottolineo troppo ricche di grassi. Quindi prima di tutto bisogna stare attenti alla “linea” dei nostri cani e poi evitare di somministrare pasti con un eccessivo contenuto di grasso. Quindi torniamo a quanto detto prima, diete varie, ma soprattutto equilibrate.
Una importante osservazione è che può bastare anche un solo pasto eccessivamente grasso per indurre una pancreatite, ma parliamo dell’ingestione di quantità di grassi veramente elevata. Le iperlipemie possono dipendere da vari fattori per cui, in presenza di livelli di trigliceridi e/o colesterolo alti nel sangue si deve approfondire per trovare la causa e rimuoverla.
Cordiali saluti
-
Prolife Grain Free Sensitive Manzo e Patate Medium Large 10 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Prolife Sensitive...
-
Monge Grain Free Anatra e Patate 12 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
Monge Grain Free Anatra e Patate 12 kg. I prodotti GRAIN FREE della Line...
-
Farmina N&D Grain Free Pollo e Melograno Dog Adult Medium/Maxi 12kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Farmina N&D ...
-
Acana Grasslands 11,4 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Acana Grasslan...