
Gentilissima Dottoressa Bosio,
approfitto di questa fantastica opportunità offerta da Alimenti Animali Online per sottoporle un interrogativo.
La questione è un po’ complessa.
Dunque, io e il mio compagno abbiamo una casa in campagna di due piani, grande 150 metri quadri, con uno spazio esterno messo in sicurezza di 30 metri quadri e un enorme terreno. In questa casa noi abbiamo tredici gatti di tutte le età e cinque cani.
I cani escono liberamente nel grande terreno che abbiamo fuori, dove passano la maggior parte del tempo, in casa entrano solo per dormire il pomeriggio e la notte.
I gatti invece escono solo nello spazio in sicurezza, perché pur essendo in campagna abbiamo una grossa e pericolosa strada molto trafficata a meno di un km di distanza. Alcuni gatti non escono mai, i vecchietti per esempio dormono quasi tutto il giorno.
Ora, il problema è che alcuni gatti fanno pipi in casa, pur potendo accedere allo spazio esterno e pur potendo ovviamente usufruire delle lettiere, sicuramente troppo poche per 13 gatti (ne abbiamo solo 6) ma noi forse scioccamente pensavamo bastassero data la presenza appunto dello spazio esterno che loro infatti usano per fare i bisogni, e che noi puliamo tutti i giorni.
Il fatto è che loro non sembrano fare pipi' per fare pipi', non so come spiegarlo. Le lettiere infatti vengono pulite due volte al giorno, e cosi anche lo spazio esterno come le dicevo, e le pipi sono per esempio su cuscini, coperte, nelle cucce dei cani e mai ai bordi delle lettiere.
I gatti vanno abbastanza d’accordo con i cani, alcuni meno, alcuni di più, ma la convivenza è fondamentalmente tranquilla tranne qualche scaramuccia ogni tanto.
Non sappiamo cosa fare, se dobbiamo aggiungere lettiere lo faremo, ma io non sono sicura che il problema sia quello.
Magari lei può darmi qualche consiglio o farmi vedere le cose dalla giusta prospettiva.
Grazie infinitamente per qualsiasi idea possa darmi.
Un saluto
Risposta del Consulente Felino Simona Bosio
Buongiorno,
il problema della pipì in luoghi inappropriati è uno dei più diffusi in assoluto tra i proprietari di Gatti, e proprio per questo ho dedicato alla problematica un Video sul nostro Canale Youtube che trovi a questo link:
In linea generale le cose da considerare nel caso di pipì fuori dalla lettiera sono queste in ordine di importanza:
- i Gatti sono tutti sterilizzati/castrati?
- verificare con un esame delle urine che nessuno abbia in corso cistite o struvite o altri problemi alle vie urinarie,
- verificare che non ci siano problemi di stress (convivenza difficile, noia, altri fattori di stress),
- provare tipo di lettiera e consistenza di sabbie differenti.
Se poi avessi bisogno di aiuto specifico sono sempre a disposizione per una Consulenza personalizzata (in tutta Italia grazie al servizio di Consulenza a distanza con chiamata a mio carico) nel caso puoi contattarmi alla mail playdogandcat@gmail.com o al numero 334 87 11 440
Buona vita insieme ai tuoi numerosi amici a 4 zampe!
Simona Bosio - Consulente Felino