SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Cucciolo di gatto siberiano, consigli sull'alimentazione

Cucciolo di gatto siberiano, consigli sull'alimentazione

 (1)    0

  Gatto Alimentazione

Cucciolo di gatto siberiano, consigli sull'alimentazione


Egr dottore,

Mi ha indirizzato l' allevatore ( skyberian) da cui ho preso il gatto siberiano, posso avere qualche consiglio generale ed anche in merito alla gastroenterite lieve che ha avuto?

Abbiamo comprato da voi farmina kitten di cui prende 50 g /die circa ed ogni tanto l' umido.

È' nato il 25/9/15 vive in appartamento e non esce mai , pertanto potrebbe aver ingerito qualche briciola o corpo estraneo ( anche se casa È' sempre molto pulita)

È stato vaccinato e non ha avuto altri problemi del genere se non ( da piccolissimo ma hanno fatto test etc per eventuali parassitosi etc risultati negativi)

Avendo già acquistato da Voi e dovendo fare un ulteriore ordine tra 15 giorni vorrei un consiglio su quale cibo ( secco , umido e con che frequenza etc etc)

Cordiali saluti

 

Risposta

Gentile Sig. ***

Trattandosi di un cucciolo le consiglio di utilizzare alimenti dedicati a gatti cuccioli e di evitare, almeno fino a 10-12 mesi, quelli per adulti. 

Riguardo la scelta tra umido e secco, io preferisco l'umido. Sicuramente è meno pratico, ma ci aiuta a mantenere una buona idratazione e una basa concentrazione delle urine. Questo è importante per la prevenzione delle patologie delle basse vie urinarie (cistiti, calcoli vescicali ecc...). Può andar bene anche una alimentazione mista (umido+secco). Sono meno favorevole all'impiego di soli croccantini nell'alimentazione dei gatti. La quantità dipende dalla marca.

Per questo deve pesare il micio e controllare quanto riportato sulle tabelle nutrizionali che trova su ogni confezione. In alcuni casi le dosi sono indicate in base al peso , in altri in base all'età del cucciolo. Se si utilizzano insieme secco e umido prendiamo come punto di partenza le dosi dell'uno o dell'altro e facciamo le proporzioni.

Di solito la cosa migliore è somministrare circa 2/3 della dose consigliata di umido e 1/3 della dose consigliato di secco. per es. se la dose di secco è di 60 gr e quella di umido di 150 gr (N.B. sono dosaggi a caso, solo per spiegare) dobbiamo somministrare 20 gr (1/3 della dose) di secco e 100 gr (2/3 della
dose) di umido.

Nel sito troverà diversi prodotti per cuccioli tutti di buona qualità (per es. Alimenti umidi per gattini Trota con Mela Kitten 85 gr Dalla Grana, Prolife Kitten Pollo & Riso bustina monodose 85 gr. tra gli umidi e Monge Gatto Kitten 1,5 kg e Prolife Kitten Pollo & Riso 1,5 kg per i
secchi)

Cordiali saluti

 (1)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha