
Frattura dell'osso radiale del carpo per un cane sportivo, quali cause e conseguenze?
Buonasera,
il mio cane femmina setter inglese di anni 1 e mezzo da circa un mese zoppica soprattutto in fase di lavoro e post lavoro.
Dopo averla visitata, il veterinario ha rilevato dalla radiografia una fattura trasversa dell'osso radiale del carpo per quanto riguarda la zampa destra. Ci consiglia di proseguire con un intervento con vite a compressione interframmentaria, al quanto prima possibile.
Volevamo chiedere se di fronte a una frattura di questa tipologia il cane deve essere necessariamente operato o se il problema può essere risolto in via alternativa.
Ringrazio in anticipo per la risposta,
Cordiali Saluti
Risposta
Gentile Sig. Pierstefano
Le fratture dell'osso radiale del carpo non sono frequenti e si osservano soprattutto in cani "sportivi". Le cause non sono molto chiare ma difficilmente dipendono da un singolo trauma, più spesso si generanno in conseguenza di una qualche debolezza dell'osso associata a attività fisica sostenuta.
L'insorgenza può essere acuta , ma poi ha spesso un andamento cronico con accentuazione della sintomatologia sotto sforza e una zoppia più lieve a risposo. Si tratta di un problema importante perché la corretta congruità delle superfici articolari del carpo con quella distale del radio è fondamentale per un un efficace funzionamento dell'articolazione.
Le cure mediche o comunque conservative (bendaggio o simili) non sono indicate . La terapia corretta è la riduzione chirurgica con fissazione con viti compressive.
L'intervento va fatto quanto prima considerando che, come abbastanza tipico del problema, la diagnosi viene fatta spesso con un certo ritardo.
Se non operato il rischio è che si sviluppi artrosi che, se troppo avanzata, rende inefficace la riduzione costringendo quindi ad una chirurgia più invasiva , l'artrodesi, cioè al bloccaggio chirurgico dell'articolazione, con tutte le conseguenza soprattutto sull'attività sportiva
Cordiali saluti
Dott. Fabio Maria Aleandri
-
Pomata per ferite polpastrelli alla Calendula 250 ml
Pomata per ferite polpastrelli alla Calendula 250 ml Pomata Calenderma a b...
-
Spray polpastrelli per cani e gatti 50 ml
Spray polpastrelli per cani e gatti. La lozione naturale per cuscinetti a ...
-
Condrosalus Condroitina e Glucosamina per cani 60 compresse x 1000 mg
Condrosalus è un integratore naturale a base di NAT®, Glucosamina, Condro...
-
Artosalus integratore per articolazioni di cani e gatti 30 compresse x 1000 mg
Artosalus è un integratore per cani e gatti che aiuta la stimolazione dell...
-
VMP 50 tavolette per cani
Scadenza 02-2022 VMP tavolette per cani è un mangime complementare per ca...
-
Artikrill Dol cane 60 perle
Artikrill Dol cane è un mangime complementare in perle specifico per il su...