SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Gatta anziana con faucite a cui hanno tolto 2 denti

Gatta anziana con faucite a cui hanno tolto 2 denti

 (1)    4

  Gatto Veterinario

Buona sera, ho una gatta di circa 10 anni a cui sono stati estratti due denti, il post- intervento è stato lungo e doloroso anche a causa della comparsa di una brutta faucite che le impediva di mangiare qualunque cosa. Il veterinario ha quindi decido di farle un' iniezione di cortisone a "deposito"10 giorni fa .

La situazione è migliorata, perché la gatta ora ha ripreso a mangiare, anche se ha ancora un po di fastidio. Ora però, si lecca di continuo, le zampe, la coda e i genitali, che mi sembrano un pochino arrossati e dolenti. Non so se è normale,visto la situazione di forte stress a cui è stata sottoposta nell' ultimo periodo, o se invece ha qualche altro problema di salute...

Grazie dell' attenzione.

Risposta

Buongiorno

La faucite potrebbe essere conseguenza dell’estrazione dei denti, ma facilmente le due cose potrebbero essere indipendenti. 

O meglio i problemi dentali in generale , in particolare la presenza di abbondante placca , tartaro, piorrea ecc.. possono determinare una grave infiammazione delle gengive e del cavo orale da soli o in associazione ad altre patologie (allergie alimentari e non, malattie infettive , patologie autoimmuni ecc...)

Quindi io indagherei per capire se il problema sia riconducibile a qualche a qualche altra patologia

Cordiali saluti
Dott. Fabio Maria Aleandri

 (1)    4

  •  Commenti ( 4 )
Fabio
 Fabio
Gentile Sig.ra Ilaria. In caso di faucite una possibile soluzione è la rimozione di tutti i denti coinvolti, cosi facendo molto spesso si riesce ad eliminare il problema. Non consco il suo caso quindi non so perché è stato tolto un solo dente. Non è normale che continui a sanguinare dopo 3 giorni ed è preoccupante che non mangi nulla. Non so perché questo accada e le consiglio di riportarlo dai colleghi che hanno estratto il dente per capire quale sia il problema e trovare una opportuna soluzione. Cordiali saluti. Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario
Ilaria
 Ilaria
Buonasera, anche io ho fatto levare 1 dente alla mia gatta di 10 anni per una brutta faucite con ulcere. Non mangia e perde sangue dopo 3 giorni dall'operazione è troppo magra e non so più come aiutarla...
Fabio
 Fabio
Il leccardi in modo compulsivo potrebbe dipendere dallo stress oppure da qualunque altra cosa crei prurito (per es. una allergia) Per pensare ad un problema da stress si deve escludere qualunque altra possibile patologia pruriginosa. Cordiali saluti. Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario
Ylenia
 Ylenia
Intanto grazie, ma secondo la sua esperienza, il leccarsi in modo compulsivo può essere associato al momento di forte stress o ci potrebbe essere un ulteriore problema?
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha