SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Gatto con ascesso di difficile guarigione

Gatto con ascesso di difficile guarigione

 (12)    16

  Gatto Veterinario

Gatto con ascesso di difficile guarigione

Gatto con ascesso di difficile guarigione

Gentile veterinario circa 3/4 settimane fa ho trovato un gattino ferito al petto senza forse sul ciglio della strada..

Premetto che vivo in un isola sperduta in Africa senza veterinari e prodotti animali( viene un ragazzo da l isola vicina durante l anno sporadicamente per sterilizzazioni e castrazioni) l ho curato con acqua ossigenata e un antibiotico umano il ciproxin in piccolissime dosi ma solo tre gg...penso che avesse 20 gg quando l ho trovato perché non vedeva bene e non sentiva...ad oggi la ferita non si rimargina e continua a fare una sacca di liquido vicino (penso pus) questo perché leccandola la apre e la infetta.....oggi lo vedo un po' abbacchiato che posso fare gli somministro l antibiotico?

La ringrazio anticipatamente se vorrà aiutarmi.

 

Risposta

Gentile Sig.ra ***

Probabilmente è un ascesso che non riesce a guarire , bisognerebbe aprire bene per far uscire l’eventuale raccolta di pus, utilizzare un antibiotico per via generale (il ciproxin potrebbe andare bene) e pulire la ferita non con l’acqua ossigenata ma con un altro disinfettante (per es. betadine) . Se lui si lecca potrebbe essere utile improvvisare un collare Elisabetta , cioè un collarino ad imbuto che gli impedisca di arrivare a leccarsi. Si può fare con un po' di cartone.

Se può mi mandi una foto cosi provo ad aiutarla un po’ di più

Cordiali saluti

 (12)    16

  •  Commenti ( 16 )
Fabio
 Fabio
Gentile Sig.ra Patrizia. Per la terapia deve contattare la collega che lo sta seguendo per valutare situazione e terapia ottimale. Se il problema si ripresenta è perchè , se nasce da un problema del dente , finché non si risolve quello le recidive sono inevitabile. Valuterei quindi l'opportunità di estrarre il dente responsabile. Cordiali saluti
Patrizia
 Patrizia
Buongiorno ho un micio anziano di 18 anni che come un anno fa gli è venuto ancora un ascesso dentale curato dalla mia veterinaria con una puntura di antibiotico. Da ieri gli è venuto la guancia gonfia per l'ascesso posso dargli antibiotico amoxicillina e acido clavulcanico ? il micio peserà 4 5 chili, la dose della compressa un quarto va bene ? quante volte al giorno e per quanti giorni devo dargliela? grazie
Fabio
 Fabio
Gentile Sig.ra Emanuela. Generalmente un ascesso una volta inciso e drenato dovrebbe guarire velocemente. Se persiste deve esserci un motivo sottostante, quindi bisogna capire bene se c'è un problema a monte (per es. infezioni legate ai denti, corpo estraneo ecc..) . Un'altra valutazione potrebbe essere quella relativa all'antibiotico, non sempre questi farmaci sono attivi su tutte le infezioni e, se apparentemente non funzionano andrebbe valutata la possibilità di cambiare farmaco, meglio se dopo un esame colturale con antibiogramma(per capire quale possa essere l'antibiotico migliore). Non ho capito se il collega ha visitato o meno il gatto, ma la prima cosa è fare una buona valutazione del problema e poi definire la terapia. Cordiali saluti
Pagina:12345
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha