SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Gatto con colite, è pericolosa?

Gatto con colite, è pericolosa?

 (2)    4

  Gatto Veterinario

Salve, sono una ragazza che ha bisogno di un informazione.

Al mio gatto è stata diagnosticata una colite, avvenuta improvvisamente perché il mio gatto è stato bene fino a mercoledì mattina.

Al suo rientro ha mangiato poi ha vomitato il cibo e ha avuto altri tre o quattro episodi di vomito in serata. Ne consegue apatia e letargia. Nessun altro sintomo. La notte l'abbiamo portato in clinica gli hanno fatto la visita. Una radiografia. E due punture un gastroprotettore e un farmaco nausea e vomito. Dopodiché espisodi di vomito spariti. Ha mangiato solo il giovedì mattina e basta. Poi non ha più cercato cibo. Ha solo bevuto un po'.

La cosa che ci ha fatto preoccupare è la sua continua letargia e spossatezza. Lo riportiamo in clinica stamattina e ce lo ricoverano. Dopo due ore ci chiamano e ci dicono che ha la colite.

Volevo solo chiedere. Si guarisce il gatto dalla colite? O è mortale? E devo preoccuparmi? Esami del sangue fatti e vanno tutti bene. Gli altri organi perfetti nessuna rilevazione preoccupante. Volevo sapere la colite nel gatto ai risolve. Grazie in anticipo

Risposta

Gentile Sig.ra Nicole

Il termine colite indica una generica infiammazione al colon. Le cause possono essere molteplici, dalle più banali (alimentazioni, parassiti ecc.) fino a forma più serie (IBD , linfomi ecc..). Inoltre la colite può presentarsi da sola o in associazioni a lesione del resto dell’intestino (stomaco tenue)

Nella maggior parte dei casi  si tratta di cose che, una volta individuate e curate , vanno a posto più o meno velocemente. In alcuni casi la situazione è più complessa e la prognosi  più severa. Senza altre indicazioni diagnostiche (cioè senza conoscere la causa) non so dirle molto di più.

Il fatto che le analisi del sangue siano buone e che non si rilevino altre alterazioni di organo è sicuramente una indicazione positiva

Cordiali saluti

Dott. Fabio Maria Aleandri
    Medico Veterinario

 (2)    4

  •  Commenti ( 4 )
Fabio
 Fabio
Gentile Sig.ra Nicole, purtroppo non so cosa dire , i sintomi sono troppo generici. potrebbe essere una ricaduta del problema come altro. Cordiali saluti. Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario
Nicole
 Nicole
Buongiorno. Le ho scritto un mese fa perché il mio gatto ha avuto la colite. È stato ricoverato due giorni in clinica ed è guarito praticamente subito. A neanche un mese dal ricovero ieri ho cominciato a rivederlo un po'apatico. Lui mangia. Non ha avuto vomito per ora mentre precedente al ricovero si. Però non lo vedo come i giorni scorsi. Lui d solito sta molto in giro. Ora sta parecchio accovacciato da ieri sera... Cosa potrebbe essere? Si sta riammalando?
Fabio
 Fabio
Le pulci potrebbero portare dei parassiti intestinali (una tenia) che tuttavia difficilmente sono causa di disturbi intestinali. Cordiali saluti. Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario
Nicole
 Nicole
Non è rilevato nulla da ecografia per fortuna. Gli organi sono sani. Esami sangue vanno bene. Il gattino con la giusta cura e ricovero di due giorni è già tornato attivo come prima. Mangia e sta bene. Secondo me va ingerito qualcosa di avariato che gli ha fatto male. Sta prendendo i fermenti. E tra pochi giorni finisce. Può anche centrare il fatto delle pulci? Perché erano pieno. Abbiamo dovuto fare lo Stronghold antiparassitario
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha