SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Gatto con problemi di struvite, idee su come farlo bere molto. Esempio pratico

Gatto con problemi di struvite, idee su come farlo bere molto. Esempio pratico

 (9)    2

  Gatto Veterinario

Buongiorno, purtroppo ho un problema con il mio gatto di tre anni che soffre di cristalli di struvite con conseguente cistite. Attualmente su consiglio del veterinario lo sto curando con le Prolife urinary struvite. Ma avrei un dubbio non tanto sull’alimentazione ma sull’acqua da bere.

Qual è meglio dare a un gatto che soffre di questi problemi? Visto che fino ad ora ho avuto molti pareri diversi e non ci sto capendo più niente speravo che almeno lei mi sapesse consigliare per il meglio.

Cordiali saluti.

Risposta

Buongiorno

Il problema non è tanto quale acqua utilizzare (una oligominerale va benissimo) il problema è che deve bere molto. Quindi bisogna cercare di aumentare l'assunzione di liquidi da parte del gatto. Ci sono diverse strategie tra le principali :

a) aumentare il numero di ciotole di acqua a disposizione
b) cambiare l’acqua anche più volte al giorno
c) posizionare le ciotole lontano dalle lettiere e da dove il gatto mangia
d) utilizzare ciotole in vetro o ceramica (no plastica e metallo)
e) riempire le ciotole fino all’orlo
f) se il gatto ama l’acqua corrente utilizzare le ciotole a fontanella
g) è possibile fare un brodo leggero di carne e congelarlo nelle vaschette per il ghiaccio. Aggiungere un cubetto nell’acqua la rinfresca e la insaporisce invogliando il gatto a bere
h) si può aggiungere acqua nel cibo
i) si può aggiungere un pizzico di sale al cibo

Se riesce ad aumentare il consumo di acqua si ottiene una maggiore diluizione dell’urina cosa che sfavorisce la formazione di calcoli

Cordiali saluti

 (9)    2

  •  Commenti ( 2 )
Pet Shop Store
 Pet Shop Store
Buongiorno Mirna, le crocchette medicate andrebbero somministrate per un tempo limitato perché poi a lungo andare tendono a perdere il loro effetto. La composizione è buona nonostante sia un alimento veterinario e la diarrea potrebbe essere dovuta per il pollo o riso. Bisognerebbe fare un controllo presso il veterinario curante e sapere da quanto mangia questo alimento e dopo quanto ha iniziato a fare diarrea. Cordiali saluti Dott.ssa Valentina Maggio Nutrizionista Cane e Gatto
Mirna
 Mirna
Domanda:Questo tipo di croccantino col tempo può provocare un po’ di diarrea?
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha