SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Gatto con pupille di dimensioni nettamente diverse

Gatto con pupille di dimensioni nettamente diverse

 (7)    2

  Gatto Veterinario

Gatto con pupille di dimensioni nettamente diverse

Gatto Con Pupille Di Dimensioni Nettamente Diverse

Salve, le scrivo perché voglio parlarle del mio gatto. È arrivato nella piazza di casa mia un annetto fa, all'inizio era per i fatti sua, e non si faceva accarezzare. Dopo un pó ha capito che nessuno della mia famiglia li faceva male e quindi si è affezionato a noi. Adesso sta in casa mia ed è diventato membro della famiglia. È un gatto maschio non castrato, amorevole e socievole con tutti.

Tre o quattro giorni fa mi sono accorta che ha la pupilla dell'occhio sinistro più grande rispetto alla destra, e all'inizio sembrava velata da una parete blu, quindi le pupille sono completamente diverse. Non ha sintomi, non si lamenta ecc.. Anzi, mangia tantissimo fa le fusa e i suoi bisogni quotidianamente.

Siccome per il momento non ho possibilità di portarlo dal veterinario, vorrei sapere se devo preoccuparmi, oppure posso aspettare, perché informandomi su internet potrebbe essere "anisocoria" e sono molto preoccupata.

Attendo una vostra risposta.

Grazie in anticipo. ***

 

Risposta

Gentile Sig.ra ***

Con il termine di anisocoria si intende una situazione in cui la pupilla di un occhio appare , come diametro , diversa dall’altro. Bisogna capire se è legata ad una patologia degli occhi ( e in questo caso capire quale dei due non va bene), oppure se si tratta di un problema non legato direttamente ad un occhio (per es. un problema neurologico). Inoltre dobbiamo definire se si tratta di un problema acuto oppure se è un esito di qualcosa successo in passato e guarito.

Trattandosi di un micio vissuto libero potrebbe essere un esito di qualcosa successo in passato, tanto più che sta bene e non ha fastidio all’occhio, ma non posso esserne certo. Se mi può mandare una foto bene a fuoco potrei forse dirle di più.

Cordiali saluti

 (7)    2

  •  Commenti ( 2 )
Fabio
 Fabio
Gentile Sig.ra Valentina. Le cause possono essere diverse , sia legate a un problema oculare (per es una uveite o un glaucoma o una problema virale ecc..) sia legate a problemi neurologici. Le consiglio di far visitare il gatto, possibilmente da un collega esperto in oftalmologia, per poter capire la causa e prescrivere una terapia adeguata. Meglio fare velocemente perchè alcune patologie correlate al sintomo che mi descrive possono essere gravi. Cordiali saluti
Valentina
 Valentina
Ho un problema simile , una pupilla dilatata ma con tante secrezioni rossastre. Il micio mangia ma sembra instabile e molto calmo come se non vedesse bene .
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha