
Il gatto è un carnivoro stretto: quindi, in linea generale, basta la carne ad offrigli un nutrimento completo, completamente assimilabile e altamente benefico.
Nella carne, infatti, sono contenute tutte le proteine e gli aminoacidi che servono al suo corpo per sopravvivere e per mantenersi in salute.
In più, la carne apporta i sali minerali, le vitamine del gruppo B e gli acidi grassi essenziali necessari al rinforzo delle ossa, dei denti, delle difese immunitarie, del sistema nervoso, della cute, del pelo e dell'apparato cardiovascolare.
A questo alimento va poi associata una fonte di carboidrati leggera e digeribile per soddisfare il fabbisogno energetico senza appesantire o causare intolleranze.
Non devono mancare gli ingredienti vegetali ricchi di vitamine, fibre e antiossidanti per un supporto nutrizionale completo e per una protezione attiva da infezioni, malattie croniche e forme tumorali.
Tuttavia, le necessità nutrizionali del gatto cambiano a seconda della fascia di età: questi apporti, quindi, devono essere calibrati di volta in volta, così da rispondere in modo mirato alle specifiche esigenze dell'organismo.
Nel suo primo anno di vita, il gattino avrà bisogno di una nutrizione molto ricca che prosegua l'azione del latte materno, così da assecondare il corretto sviluppo dei tessuti e da promuovere la "costruzione" di difese immunitarie forti.
A fronte di questo elevato potere nutritivo, l'alimento dovrà possedere una spiccata digeribilità per non gravare su una funzionalità digestiva ancora molto delicata
Una consistente inclusione di carne, scelta fra quelle più digeribili e funzionali come il pollo e il pesce, fornirà al gattino tutti i nutrienti più utili alla crescita, ovvero:
- proteine e aminoacidi per il tessuto muscolare;
- fosforo, calcio e vitamina D per ossa, articolazioni e denti;
- potassio e ferro per il sistema cardiovascolare;
- acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 per un cuore forte, una cute sana e un pelo folto e luminoso;
- vitamine (A, C, gruppo B) per la vista, le funzioni cognitive e il sistema immunitario;
- antiossidanti per la protezione della vitalità cellulare.
A questi apporti vanno associati ingredienti vegetali ricchi di fibre e fermenti prebiotici per la protezione del colon e per una migliore assimilazione dei nutrienti.
A partire dai 12 mesi di età, il gatto entra nell'età adulta: completato il processo di crescita, il suo fisico richiede dosaggi più moderati di proteine e sali minerali.
Da aumentare, invece, è la quota di vitamine e antiossidanti: offrendo un massiccio rinforzo alle membrane cellulari e al sistema immunitario, infatti, tali nutrienti aiutano il tuo piccolo amico a prevenire infezioni, malattie croniche e tumori.
Col passare del tempo, le articolazioni del gatto diventano sempre più soggette a fragilità e infiammazioni: per proteggerle, è molto utile includere nella dieta i condroprotettori (glucosamina e solfato di condroitina).
Preziosi anche gli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6, utili per preservare la funzione cardiaca e tenere sotto controllo il colesterolo.
Articolo scritto da Silmarilions di Maria Federica Guagnano. Via Olimpia, 9 - 00079 Rocca Priora (RM)
-
Oasy crocchette gatto Adult Salmone 7,5 Kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Oasy crocchette g...
-
Oasy crocchette gatto Kitten Pollo 7,5 Kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le crocchette per...
-
Alimenti umidi per gattini Quaglia con Mela Kitten 85 gr Dalla Grana
Alimenti umidi per gattini Quaglia con pezzetti di Mela Kitten 85 gr Dalla...
-
Prolife Gatto Life Style Adult Salmone & Riso 7 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Prolife Life Styl...
-
Prolife Gatto Sterilised Sensitive Maiale & Riso 7 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le crocchette Pr...
-
Monge Gatto Adult 1,5 kg
Monge Gatto Adult è un alimento completo per gatti adulti da 1 a 10 anni, ...

