
Gli alimenti secchi per gatti cuccioli, adulti e senior della linea Prolife
Gli alimenti secchi per gatti cuccioli, adulti e senior della linea Prolife
Gli alimenti secchi per gatti offrono la sicurezza di una nutrizione completa: per essere davvero salutare, però, questa tipologia di cibo deve possedere alcuni requisiti fondamentali che non sempre è possibile trovare nei prodotti in commercio.
Molto esigente in fatto di gusti, il gatto necessita di un'alimentazione prevalentemente proteica: il suo organismo, infatti, è naturalmente predisposto all'assimilazione delle carni. Essendo un carnivoro e un predatore, il piccolo felino non trae beneficio da un elevato apporto di carboidrati, poichè il suo intestino non possiede gli enzimi necessari alla loro digestione: una crocchetta con un alto contenuto di cereali, quindi, può creare scompensi e disturbi dovuti a malassorbimento e problemi gastrointestinali. Per essere davvero sano ed equilibrato, quindi, un alimento secco per gatti deve prevedere un'alta percentuale di carne fresca con un'integrazione di vitamine, sali minerali, acidi grassi e fibre adeguata al suo fabbisogno nutrizionale.
Per assicurare al tuo piccolo amico il benessere psicofisico ottimale, inoltre, è importante bilanciare l'apporto di nutrienti in modo mirato, tenendo conto della sua età, delle sue caratteristiche fisiche e del suo stile di vita.
La nutrizione del gatto anziano, ad esempio, deve privilegiare l'apporto di sostanze antiossidanti per mantenere in buona salute le funzioni vitali, mentre la dieta del gattino in crescita sarà formulata con alimenti in grado di promuovere uno sviluppo armonioso e rafforzare al meglio il sistema immunitario. Da non trascurare, inoltre, è il tipo di attività fisica svolta quotidianamente: un gatto sedentario e "casalingo", infatti, ha bisogni nutrizionali differenti rispetto ad un esemplare che passa molte ore a correre e a giocare all'aperto. In tutti i casi, la dieta deve nutrire intensamente senza appesantire, svolgendo al tempo stesso una preziosa funzione di rinforzo e prevenzione.
L'alimentazione del gatto cucciolo
A partire dalle 8 settimane di età, il gatto cucciolo può cominciare a nutrirsi con un cibo solido adeguato alle sue specifiche necessità. Questo tipo di alimentazione, che dovrà essere somministrata fino al compimento dei 12 mesi, dovrà essere formulata in modo da soddisfare tutte le esigenze di un organismo in crescita.
I nutrienti che non dovranno mancare, quindi, saranno gli acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6, indispensabili per il corretto sviluppo della cute e del sistema nervoso. In più, un elevato apporto di calcio, fosforo, Glucosamina e Solfato di Condroitina promuoverà la crescita sana delle ossa, dei denti e delle articolazioni. Una equilibrata miscela di fibre, inoltre, è fondamentale per il buon funzionamento dell'apparato digerente, mentre i prebiotici sono indispensabili per il rafforzamento della flora intestinale. La presenza di un'elevata quantità di proteine assicura una nutrizione intensa ma al tempo stesso leggera e altamente digeribile; l'aggiunta di vitamine, minerali e altri nutrienti preziosi come il selenio supporta il sistema immunitario prevenendo efficacemente le infezioni.
L'alimentazione del gatto adulto
Dopo l'anno di età, la nutrizione del gatto è finalizzata soprattutto al mantenimento delle condizioni psicofisiche ottimali e alla prevenzione dei disturbi che possono insorgere in età avanzata. Per questo, l'alimentazione del gatto adulto deve essere formulata con un maggiore apporto di sostanze antiossidanti in grado di contrastare i naturali processi di degenerazione cellulare.
Un elevato contenuto di proteine biodisponibili fornisce al tuo amico tutta l'energia di cui ha bisogno senza appesantire l'organismo, mentre la giusta integrazione di taurina, vitamine e acidi grassi protegge la salute della cute e del sistema cardiocircolatorio, conferendo inoltre al manto un aspetto sano e lucente. La corretta quantità di fibre regolarizza il transito intestinale migliorando il benessere dell'apparato digerente. Il calcio e il fosforo, inoltre, sono indispensabili per rinforzare il sistema scheletrico e le articolazioni mantenendone la funzionalità ottimale.
L'alimentazione del gatto anziano
In età avanzata (generalmente dopo i 7 anni) il tuo amico ha bisogno di un alimento che garantisca una nutrizione leggera con il massimo beneficio per il sistema immunitario e la salute delle funzioni vitali. In questa fase della vita riveste una particolare importanza la protezione delle ossa e delle articolazioni, che diventano più fragili e dunque maggiormente esposte ai rischi di fratture, dolori e patologie croniche.
L'alimento specifico per questa fascia di età, quindi, deve possedere un maggiore apporto di nutrienti in grado di garantire un'adeguata protezione al sistema scheletrico, come il calcio, la Glucosamina e il Solfato di Condroitina. Un elevato contenuto di selenio aiuta a contrastare i processi di invecchiamento cellulare e a difendere l'integrità dei tessuti; un apporto bilanciato di proteine fornisce la giusta dose di energia fisica e mentale senza appesantire la digestione e i reni.
Carne fresca e integratori, la ricetta della salute
Le crocchette per gatti con carne fresca Prolife offrono al tuo piccolo amico una nutrizione secondo natura e rappresentano quindi la scelta ideale ad ogni età e con qualsiasi stile di vita. La carne fresca è una fonte proteica pregiata: appetibile e altamente biodisponibile, assicura al tuo gatto tutta l'energia necessaria con la massima digeribilità. Ma per essere davvero completa, la crocchetta deve essere integrata con alcuni nutrienti fondamentali in grado di assicurare il giusto sostegno al sistema immunitario e una condizione psicofisica ottimale.
Per raggiungere questi obiettivi, Prolife ha formulato le sue crocchette per gatti a base di carni fresche di alta qualità e le ha arricchite con il Nuovo Vitality System, un sistema composto dagli speciali complessi nutritivi Alltech, NuPro, Bio-Mos, Sel-Plex e Bioplex. Questi integratori naturali lavorano sinergicamente per proteggere il benessere del tuo gatto a 360°: Alltech mantiene in efficienza il sistema nervoso, mentre NuPro e Sel-Plex agiscono contro l'invecchiamento cellulare potenziando le difese immunitarie; Bio-Mos e Bioplex, invece, ottimizzano la funzionalità digestiva e l'assimilazione dei nutrienti.
I croccantini per gatti Prolife, gusto e salute
Per nutrire il tuo gatto in modo completo ed equilibrato in ogni fase della sua vita, i croccantini per gatti Prolife sono disponibili in una vasta gamma di versioni, tutte appetibili, leggere e perfettamente bilanciate. L'alta qualità e la digeribilità degli ingredienti le rendono ideali anche per i soggetti più sensibili e con intolleranze.
Le crocchette gatti Prolife Kitten e Senior, destinate rispettivamente ai cuccioli e ai gatti anziani, sono formulate a base di carne fresca di pollo e riso, mentre le versioni Adult sono a base di carni fresche di manzo, pollo, suino, salmone e agnello, da scegliere in base ai gusti e alle specifiche esigenze del tuo amico.