
La toelettatura fai da te per cani, consigli e prodotti
Articoli sul mondo del cane - Abbigliamento Accessori Giochi Igiene
La toelettatura fai da te per cani, consigli e prodotti
È risaputo che, molto spesso, i cani non amano farsi il bagnetto, in quanto per loro rappresenta un momento di "stacco" dalla condizione abituale e di rinuncia agli odori familiari: in questo contesto, la toelettatura fai da te per cani è il modo migliore per risolvere gran parte dei problemi legati ad un momento disturbante per lui e dispendioso per il padrone.
La maggior parte dei servizi di toelettatura professionale, infatti, richiede un certo sforzo da entrambe le parti; se i cani non amano lasciarsi maneggiare da sconosciuti (o poco conosciuti) esseri umani, è anche vero che ai padroni non dispiace risparmiare qualche soldo su alcune accortezze di cui si possono occupare in prima persona, talvolta con un minor spreco di tempo ed energie: ecco allora che toelettare il cane in casa rappresenta un ottimo compromesso per tutti.
Prenderti cura dell'igiene del tuo cane è essenziale, sopratutto se vive con te o passa molto tempo dentro casa, magari facendo la spola tra tappeti e divani. La toelettatura fai da te permette di tenere pulito e in ordine il tuo amico a quattro zampe pur senza focalizzare tutto in un unico momento: alcuni piccoli gesti quotidiani permettono di perdere meno tempo nel momento di fare il bagno vero e proprio.
Gesti quotidiani: tutti i giorni una coccola per lui
Per mantenere sotto controllo la salute del tuo cane ci sono alcune accortezze che, fatte regolarmente, permettono di risparmiare molto tempo. Ecco qualche esempio: spazzolare il cane almeno una volta alla settimana (o almeno due, in caso di cani a pelo lungo) permette di contrastare il formarsi di nodi, mantenere il pelo in ordine e controllare che non ci siano parassiti o residui di alcun tipo.
Un altro gesto fai da te è il controllo delle orecchie: con un batuffolo di cotone imbevuto di appositi prodotti si pulisce con delicatezza l'interno, prevenendo le infezioni al padiglione auricolare. È importante che questa azione venga fatta con molta attenzione e che alla fine si utilizzi un panno asciutto e pulito per la parte interna.
La toeletta in casa prosegue con la pulizia dei denti del cane con l'aiuto di uno spazzolino e, quando necessario, anche con il taglio delle unghie (quando si sente il rumore delle unghie sul pavimento, è arrivato il momento giusto). Ovviamente per tutte le problematiche che possono insorgere, è bene consultare il veterinario.
La toeletta fai da te: i prodotti del mestiere
Quali sono gli strumenti da utilizzare per la pulizia dei nostri amici a quattro zampe? Prima di tutto quelli generici, che vanno bene per ogni tipo di cane: guanti usa e getta, asciugamani, batuffoli di cotone, soluzione per la pulizia delle orecchie, spazzolino da denti, tagliaunghie per cani e uno shampoo apposito, senza dimenticare qualche snack sfizioso.
Alcuni cani a pelo lungo però necessitano di strumenti più specifici per la loro cura, come una spazzola dai denti arrotondati in plastica oppure un pettine a rastrello (questo può essere indicato per tutte le razze, in quanto permette di controllare che la cute sia sana e priva di parassiti), così come uno shampoo che riesca ad ammorbidire il pelo.
I biscotti per cani sono assolutamente necessari per tenere buono Fido e per premiarlo quando dimostra pazienza: è importante tenerne una piccola scorta vicino mentre procedi con la tua toelettatura fai da te; non dimenticarti poi di accompagnare tutto con parole rassicuranti per farlo sentire a suo agio.
Nella vasca in sicurezza, ecco qualche consiglio
Dopo esserti procurato l'occorrente, aver spazzolato il pelo e pulito le orecchie, è il momento di proseguire la toelettatura in casa con un bel bagno: assicurati che la superficie della vasca non sia scivolosa mettendo un vecchio asciugamano o un tappetino antiscivolo sul fondo, poi regola l'acqua in modo che non sia troppo calda e riempi la vasca. Non fare gesti bruschi per non spaventare il tuo cane, introducilo dolcemente nell'acqua. È importante che non si muova troppo mentre lo lavi, quindi se necessario compra un guinzaglio che si attacchi con una ventosa o altro al di sopra della vasca.
Per bagnarlo puoi usare una doccetta oppure una vaschetta con la quale far scendere delicatamente l'acqua dall'alto, nel caso in cui abbia paura del getto diretto. Una volta bagnato, procedi con lo shampoo e se necessario utilizzalo diluito, sempre stando lontano da occhi e naso; insaponalo dolcemente partendo dal collo verso il basso, fino alle zampe, sulle quali è solitamente necessario ripassare più volte. A volte la testa rappresenta un problema, per questo è utile usare una spugna o un asciugamano insaponato.
Una volta fatto lo shampoo, risciacqualo con cura usando sempre gli strumenti di prima, fino a quando la schiuma non scomparirà completamente. A questo punto fai scorrere tutta l'acqua sul fondo: è il momento dell'asciugatura! Niente panico, l'importante è essere preparati. Capita che Fido sia un po' impaziente di uscire dalla vasca e soprattutto che si scuota per asciugarsi a modo suo. Meglio essere pronti con gli asciugamani... Se il tuo cane non teme il rumore, puoi aiutarti con un asciugacapelli impostato su una temperatura bassa, ma solo quando il pelo è asciutto almeno per metà.
Tagliare il pelo è facile se sai come farlo
Per completare tutti gli stadi della toelettatura fai da te occorre procedere con lo sfoltimento del pelo, specie se si tratta di una razza con un pelo particolarmente lungo o voluminoso; prima di effettuare il taglio occorre informarsi con cura sulle tecniche e scegliere il giusto strumento, poi dovrai legare il cane con il guinzaglio e assicurarti che stia fermo.
Se non te la senti di procedere con la tosatrice, ci sono altri strumenti che puoi utilizzare con più facilità, come per esempio le forbici apposite, un cardatore, oppure un rastrellino taglianodi. Per rifinire il tuo lavoro, o anche solo per fare in modo che il pelo resti più in ordine senza prima tagliarlo, usa un pettine o una spazzola a denti morbidi. Come tocco finale puoi spruzzare un po' di deodorante per cani dal profumo delicato, come quello al talco o all'aloe.
La toelettatura fai da te per cani è un modo per prenderti cura del tuo amico a quattro zampe in modo economico, facendo in modo che anche lui si senta a proprio agio.
Oltre ai prodotti specifici che occorre utilizzare, non dimenticare di rassicurare il tuo cane ogni volta che ne ha bisogno, con la voce e con le coccole, o facendo delle piccole pause quando necessario. In questo modo renderai questo momento molto più piacevole e soprattutto gli darai modo di fidarsi di te per rafforzare il vostro rapporto.
-
Shampoo Mousse Talco 300 ml per cani e gatti Inodorina
Shampoo Mousse Talco 300 ml per cani e gatti Inodorina Inodorina shampoo mo...
-
Shampoo per cani e gatti Mousse Aloe 300 ml Inodorina
Shampoo per cani e gatti Mousse Aloe 300 ml Inodorina Inodorina shampoo mo...
-
Shampoo per cani e gatti con prurito cutaneo all\'Elicriso Officinalis
Shampoo per cani e gatti con prurito cutaneo all'Elicriso Officinalis - sh...
-
Shampoo a secco per cani e gatti pelli delicate Lavanda Officinalis
Shampoo a secco per cani e gatti pelli delicate Lavanda Officinalis - sham...
-
Tronchesino tagliaunghie per cani e gatti Piccolo Deluxe Camon
Tronchesino tagliaunghie per cani e gatti Piccolo Tagliaunghie piccolo con...
-
Rastrello taglianodi per cani Camon
Rastrello taglianodi per cani Camon Taglianodi Camon con 8 lame a "T" in a...
-
Spazzola per cani doppia Camon
Camon Spazzola per cani doppia Un lato della spazzola è con punte metall...
-
Lozione orecchie cani e gatti con Noce e Calendula Officinalis
Lozione orecchie cani e gatti con Noce e Calendula Officinalis - lozione o...



