SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Le crocchette per cane Brit Care, in difesa del sistema immunitario

Le crocchette per cane Brit Care, in difesa del sistema immunitario

 (2)    2

  Cane Alimentazione

Il sistema immunitario dei cani e la formula Brit Care

Il sistema immunitario

Nel cane, così come nell'uomo, il sistema immunitario è la barriera difensiva contro gli antigeni, gli agenti patogeni. Nel momento in cui uno di questi attacca l'animale, il sistema immunitario ha il compito di riconoscerlo e debellarlo prima che la sua azione possa provocare un danno all'organismo dell'animale.

Alla luce di ciò, appare evidente che i centri di controllo del sistema immunitario dei cani siano distribuiti più o meno uniformemente in tutto il corpo. I principali centri del controllo del sistema immunitario si trovano nel timo, nel fegato (cellule di Kupffer), nel midollo osseo, nella milza, nelle ghiandole surrenali, nel sangue e nei linfonodi.

Altri importanti centri sono quelli della cute, dell'intestino (placche di Peyer) e della pituaria. Un sistema molto complesso, quindi, che garantisce all'animale il totale controllo del suo corpo contro gli antigeni grazie agli anticorpi, ultimi baluardi contro le aggressioni batteri, virus, tossine, funghi e, in generale, ogni elemento non riconosciuto.

Il sistema immunitario è una macchina pressoché perfetta ma, come tutte le macchine, ha necessità di manutenzione e di cure costanti per non squilibrarsi e continuare a svolgere nel migliore dei modi il suo lavoro.

Uno dei nemici principali del sistema immunitario canino è l'inquinamento ambientale, che dà un gran da fare agli anticorpi degli animali. Anche il cibo industriale rappresenta una sfida considerevole per il sistema immunitario dei cani, giacché la composizione di questi alimenti non è mai esplicitata al 100%, quindi il consumatore non è in grado di sapere quale sia il metodo di lavorazione così come non si conosce la natura e la provenienza di gran parte delle materie prime.

Totalmente diversa è la filosofia adottata da Brit Care per cani, la cui provenienza delle materie prime e di tutti gli ingredienti impiegati nella formula è conosciuta, così come il sistema di produzione.

Il punto di forza di Brit Care è l'impiego di alimenti di origine naturale, controllata e selezionata, che danno un grosso aiuto e contributo al sistema immunitario contro lo sviluppo di allergie e intolleranze, aiutando l'organismo a mantenersi in perfetto equilibrio, grazie alla presenza di tutti i nutrienti necessari per la sua salute.

Caratteristiche delle crocchette Brit Care

Caratteristiche delle crocchette Brit Care

Qual è il principale scopo del sistema immunitario? Prevenire la comparsa di malattie e di scompensi. Sebbene il sistema immunitario di base si presenti come una macchina perfetta, in realtà è molto delicato e tende a subire frequentemente vari tipi di scompensi che indeboliscono la barriera protettiva e rendono l'animale maggiormente vulnerabile all'attacco di virus e batteri soprattutto.

La quotidianità nella società moderna non è deleteria solo per l'uomo, perché anche gli animali risentono dello stress, che è stato appurato essere la principale causa di malattie quali l'ipertensione, tumori, diabete e varie tipologie di malattie cardiache. Sono i mali del secolo per gli animali, malattie poco diffuse fino a pochi decenni fa che, invece, negli ultimi anni si stanno facendo sempre più frequenti e contro le quali è necessario individuare rimedi e soluzioni che ne prevengano la comparsa.

Brit Care ha lavorato e continua a lavorare in tal senso ed è da questo impegno che sono nati gli http://alimentianimalionline.it/211-brit-care del cane, e quindi l'animale stesso, contro gli agenti ambientali negativi. Alla base delle ricette Brit Care e delle loro proprietà benefiche ci sono ingredienti selezionatissimi e di prima qualità, la cui provenienza è sempre nota.

Le carni impiegate per le preparazioni degli alimenti per cani sono principalmente agnello e salmone, ricchissime di vitamine e di sostanze nutritive.

Lo sviluppo di allergie e intolleranze è un fenomeno in crescita negli esseri umani così come nel mondo degli animali domestici, soprattutto a causa del consumo di alimenti industriali di bassa qualità. Per questo motivo Brit Care si impegna a selezionare con estrema attenzione le materie prime migliori, altamente digeribili e tollerabili: un discorso preventivo, dunque, che mira a scongiurare le manifestazioni allergiche da parte dell'organismo, sollevando il sistema immunitario da un lavoro gravoso inutile che lo distoglie da quelli che sono i suoi reali nemici.

Ingredienti ipoallergenici

C'è stato un tempo in cui non si prestava adeguata attenzione a tutto ciò che concerneva l'alimentazione degli animali. Fino a pochi anni fa negli impianti di produzione industriale di cibo per cani finivano quasi esclusivamente gli scarti di altre produzioni, materie prime non controllate che si sono dimostrate essere la principale causa del fenomeno di aumento di malattie allergeniche.

Brit Care ha sempre preferito impiegare esclusivamente ingredienti di qualità elevata, materie prime controllate e selezionate che derivano da allevamenti e da coltivazioni conosciute, controllate e certificate. Oltre alla carne d'agnello e di salmone, nella produzione degli alimenti Brit Care sono utilizzate anche le carni di anatra e coniglio.

alimenti Brit Care per cani

I principali responsabili del fenomeno allergenico sono alcune categorie di proteine non idonee al consumo da parte degli animali, perché non assimilabili dal loro sistema digestivo. Tra queste, le più dannose per l'organismo sono quelle provenienti dal grano e dal mais, ma anche da alcune tipologie di carni che, erroneamente, vengono comunemente somministrate, pollo e maiale in primis. Va da sé che eliminando alla base gli agenti scatenanti l'allergia, quindi debellando alla radice i responsabili delle reazioni allergiche, il corpo ne trae indubbi benefici.

Per esempio, Brit Care ha scelto di utilizzare la carne di agnello al posto di quella di pollo, guadagnando notevolmente in digeribilità. Infatti, contrariamente a quello che si pensa, il pollo non è un alimento tollerato dal sistema digestivo del cane perché è una carne ricca di proteine non assimilabili, al contrario dell'agnello che, invece, è ricca di aminoacidi, tollerati e graditi dall'organismo. Tutti conoscono le proprietà del salmone, non per caso considerata una carne pregiata per i suoi valori nutritivi, ma in pochi sanno che le patate, oltre a esser un alimento ipoallergenico, possono essere una fonte straordinaria di carboidrati. Brit Care ha sviluppato un sistema di lavorazione unico e originale che rende le patate altamente digeribili.

Alimenti Grain-Free e Low-grain

La vera rivoluzione compiuta da Brit Care, però, è la scelta di eliminare le più diffuse specie di cereali dalle sue ricette. Una decisione controcorrente che ha lo scopo di migliorare le proprietà nutrienti delle preparazioni alimentari che, sul lungo periodo, comporta notevoli benefici alla salute del cane.

La principale caratteristica delle crocchette Brit Care grain-free è l'indice glicemico sensibilmente più basso, che aiuta nella prevenzione di alcune delle malattie più frequenti nei cani della società moderna, tra cui il diabete e l'obesità, patologie che si stanno diffondendo con sempre maggiore velocità.

Il cane non nasce come animale granivoro ma carnivoro, quindi il suo sistema digestivo è calibrato e tarato per accogliere le proteine di origine animale e non quelle dei cereali. Gli alimenti di derivazione cereale hanno un indice glicemico molto elevato per come lo concepisce il sistema digerente canino e questo spinge il pancreas a produrre un quantitativo di insulina superiore rispetto a quello che dovrebbe, causando un affaticamento notevole nel sistema e, quindi, l'esposizione a un più alto rischio di comparsa delle malattie precedentemente citate, e non solo.

Aminoacidi bilanciati

Seguendo la vecchia e sempre valida regola del "troppo che storpia" Brit Care ha studiato una composizione bilanciata di aminoacidi nelle proteine dei suoi alimenti, considerando come queste molecole organiche siano importanti per l'alimentazione canina. Nell'organismo dei cani, così come in quello dell'uomo, le parti di aminoacidi nelle proteine sono presenti in un rapporto ben preciso, determinante per il corretto funzionamento di tutto il sistema.

Brit Care ha cercato di riprodurre fedelmente quel rapporto nei suoi alimenti, in modo tale che l'assimilazione degli alimenti risultasse più semplice e veloce, oltre che ottimizzata. Infatti, una formula bilanciata di aminoacidi ne favorisce anche l'assimilamento totale, il che favorisce notevolmente la rigenerazione dei tessuti organici.

No OGM

Tutti i prodotti alimentari Brit Care sono di origine naturale e biologica, pertanto non sono da considerarsi OGM. Gli organismi geneticamente modificati sono alla base della produzione di cibo per animali di tipo industriale, che come è stato detto in precedenza è il principale responsabile dell'insorgenza delle nuove malattie nei cani.

Brit Care si impegna a scegliere ingredienti naturali e sani, capaci di apportare benefici all'oganismo del cane e non a causargli un lavoro supplementare per la corretta digestione e per evitare la formazione di patologie.

Le linee di crocchette Brit Care per cani

Le linee di crocchette Brit Care per cani

I cani non hanno tutti le medesime esigenze, è necessario adattare la loro alimentazione alla stagione della vita ma anche al tipo di attività svolta ed è per questo che Brit Care ha diversificato la sua offerta creando diverse linee di crocchette con livelli nutrienti e caratteristiche differenti.

Brit Care Puppy

Le crocchette Brit Care Puppy sono studiate per cani fino ai 12 mesi di età, per accompagnarli nello svezzamento dando loro alimenti bilanciati che danno un apporto di nutrienti. Il tratto intestinale dev'essere abituato agli alimenti solidi e differenti rispetto al latte, rispettandone gli equilibri che vanno via via a modificarsi.

Inoltre, questa formula arricchita con proteine, vitamine e sali minerali, aiuta il cucciolo nella formazione delle ossa, delle cartilagini e dei denti, contribuendo alla costituzione di una fibra forte e resistente. Nella formula con agnello e riso sono ricche di aminoacidi e di vitamine e altamente digeribili anche per i cuccioli in fase di svezzamento.

Brit Care Junior

Le crocchette Brit Care Junior sono pensate per gli animali giovani nel massimo della loro attività. Fino ai 3 anni i cani hanno necessità di avere un apporto nutriente quotidiano molto elevato per far fronte all'intensa attività e movimento che sono soliti effettuare. Ovviamente, Brit Care conosce perfettamente le differenze dei cani e ha sviluppato due linee differenti per animali di piccola e grossa taglia, bilanciando adeguatamente le composizioni per far fronte a un fabbisogno differente.

Brit Care Adult

Le crocchette Brit Care Adult, invece, sono studiate per gli animali adulti, sani, che hanno necessità di seguire un'alimentazione equilibrata per scongiurare l'insorgere di malattie come obesità, cardiopatie e dermatiti. Salmone e agnello sono le carni ideali per questa fase della vita.

Brit Care ha previsto diverse linee per i cani adulti, sia nella versione grain-free che low-grain. Partendo dal presupposto che tutte le crocchette Brit Care hanno un bassissimo apporto glicemico.

La formula grain-free è stata appositamente studiata per i cani intolleranti ai cereali, i quali favoriscono lo sviluppo di dermatiti e di patologie legati a una difficoltà specifica di assimilazione di determinate sostanze.

La formulazione low-grain, invece, è adatta a cani non intolleranti e sono uno strumento preventivo per evitare la comparsa di tali intolleranze, scongiurando un sovraccarico di lavoro per il pancreas. Le crocchette al salmone Brit Care Adult sono perfette per nutrire la cute e il pelo, che grazie agli Omega-3 torna splendente come quello dei cuccioli.

Ovviamente, questi sono alimenti adatti a cani in perfetta salute e la somministrazione delle crocchette Brit Care può essere effettuata senza controindicazioni particolari da parte del medico curante. Per cani adulti con particolari patologie, invece, Brit Care ha sviluppato linee specifiche in grado di far fronte a esigenze differenti.

Brit Care Sensitive Venison

A proposito di linee speciali dedicate a cani con particolari specificità, le crocchette Brit Care Sensitive Venison si caratterizzano per la presenza della carne di cervo nella ricetta. Questo è un ingrediente inusuale per i preparati per cani. Questo tipo di carne è tra le più digeribili ed è quindi indicato per cani che presentano una spiccata sensibilità intestinale e conseguenti difficoltà di digestione. Pur avendo l'adeguato apporto proteico, infatti, questa carne è poco calorica ed è particolarmente ricca di vitamine e sali minerali.

La formula delle crocchette Brit Care Sensitive Venison, inoltre, è arricchita con patate, importante fonte di carboidrati, con proprietà anti-diabetiche. Queste crocchette fanno parte della linea Grain-Free, sono quindi completamente scevre di cereali e sono adatte anche per cani allergici e/o intolleranti, quindi particolarmente delicati.

 (2)    2

  •  Commenti ( 2 )
Fabio
 Fabio
Buongiorno. La cosa più probabile è che contenga qualcosa che gli da fastidio , ovviamente , se non ritrova il precedente, cambi nuovamente. Veda bene gli ingredienti diversi tra il primo che usava e quello nuovo perché’, probabilmente è tra questi che si può nascondere quello incriminato che va evitato nel nuovo mangime. Cordiali saluti
Silvia
 Silvia
Buongiorno,ho dovuto cambiare le crocchette che usavo regolarmente per il mio pitbull di 4 anni,con le quali non ho mai avuto problemi Usavo le Brit care pesce e zucca, ma siccome mancano da parecchio,ho provato a prendere le Brit care anatra e miglio,avendo cura di inserirle gradualmente, andando a scalare nei giorni le altre.Purtroppo il cane non le sopporta a livello intestinale,continua a fare feci molli e avere un po' di colite.Ovviamente cambierò di nuovo mangime. Volevo capire se è una intolleranza a qualche ingrediente o se è un mangime troppo" carico" rispetto all'attività fisica del mio cane che fa regolari passeggiate, vita di giardino,ma niente di più.Grazie per la risposta.
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha