SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Ostruzione nell'esofago del cane, cosa fare?

Ostruzione nell'esofago del cane, cosa fare?

 (0)    0

  Cane Veterinario

Salve Dottore,

Le invio questa mail, in merito ad un problema relativo al mio cane. Ho un pastore maremmano abruzzese di circa 11 anni. Da circa un mese, notavo che il cane, vomitava più volte durante la settimana, ma non vi ho dato peso più di tanto, visto che mangia sempre tanto e freneticamente, quindi avevo pensato che il vomito fosse dovuto ad una cattiva digestione.

Pochi giorni fa, l'ho dovuto portare dal veterinario , dato che da circa una settimana addietro, il cane tossiva e vomitava spesso, e faceva fatica a respirare.

Dalle lastre fatte in ambulatorio, si evince che il cane avesse qualcosa di circa 4 cm di diametro posizionata poco dopo l'inizio dell'esofago. Il veterinario mi ha detto che "l'oggetto" doveva essere di consistenza molle, perchè alla lastra risultava di colore scuro.

Fatto sta, che dopo aver eseguito l'anestesia, gli ha infilato la mano in gola ed ha spinto, se pur per poco, questo "oggetto", in direzione dello stomaco. Dopo ciò, gli ho dato da mangiare per circa 3 giorni, del cibo morbido (purè di patate con tonno), per cercare di fare trascinare dal cibo quell'oggetto nello stomaco.

Sembrava che andasse tutto bene, ma dopo un paio di giorni, il cane mi sta di nuovo vomitando, anche se adesso sembra riuscire a respirare bene. Non so che pensare, e che fare, dato che la strada del veterinario l'ho già percorsa.

Spero che Lei possa aiutarmi in qualche modo. La ringrazio e Le auguro buon lavoro. Cordiali saluti, ***

Risposta

Gentile Sig. ***

Se si tratta di un corpo estraneo va rimosso. Se si trovava nel primo tratto dell’esofago bisognava tentare di estrarlo oppure spingerlo fino alla stomaco e asportarlo da li. Tutto questo per via endoscopica.

Quello che potrebbe essere successo è che il corpo estraneo sia finito nello stomaco e li per li non ha più dato fastidio, ma che ora irriti lo stomaco e/o ne impedisca il corretto svuotamento. Un’altra possibilità è che sia entrato nell’intestino portando ad parziale o totale ostruzione intestinale.

Quindi io rivaluterei bene la presenza e la posizione del corpo estraneo , non tanto con una radiografia (che a questo punto potrebbe più facilmente non dirci molto, ma con una ecografia. Se si conferma il problema va valutata la possibilità di asportare l’oggetto o per via endoscopica o chirurgicamente.

Lasciarlo li potrebbe portare a gravi conseguenze. Esiste anche la possibilità che lo elimini naturalmente, ma se ciò non avvenisse i danni potrebbero essere molto gravi

Cordiali saluti

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha