SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Per il tuo cane pettorina o collare? Una scelta in base alle esigenze

Per il tuo cane pettorina o collare? Una scelta in base alle esigenze

 (1)    0

  Articoli sul mondo del cane - Abbigliamento Accessori Giochi Igiene

Per il tuo cane pettorina o collare? Una scelta in base alle esigenze

Per il tuo cane pettorina o collare? Una scelta in base alle esigenze

L'argomento collare o pettorina da sempre scatena discussioni anche molto accese: noi con questo articolo non vogliamo assolutamente creare scontri di nessun genere, ma considerare la scelta migliore, analizzando le esigenze del tuo cane. Non tutti i cani sono uguali, a parte l'età e le diverse taglie e non per tutti è consigliato l'uso del collare: quelli infatti molto esuberanti e che "tirano" molto al guinzaglio, sarebbe meglio andassero a passeggio con la pettorina.

Siccome poi sia di collari che di pettorine ne esistono vari modelli, ecco che la scelta spesso e volentieri non è così scontata. Ecco allora che questo approfondimento nasce per aiutarti a scegliere la soluzione giusta per il tuo cane: parleremo quindi dei vari tipi di collari e di pettorine che si trovano sul mercato, dei loro vantaggi e degli svantaggi e anche dei materiali di costruzione, che sono indicativi della durata e del comfort del cane.

Collari per cani

Vari tipi di collari per cane

Per poter portare a spasso il cane bisogna tenerlo al guinzaglio e questo deve essere attaccato a qualcosa: collare o pettorina che sia, deve essere comunque uno strumento ben tollerato dal cane e che non gli provochi fastidi o ancor peggio infezioni. Sul mercato oggi esistono vari tipi di collare per cani, vediamo quali sono.

 

Il collare a nastro

Chiamato anche collare a fettuccia, questo è sicuramente il modello di collare più conosciuto e diffuso: il collare a nastro può essere fatto di tessuto, ma anche di pelle, di nylon o di cuoio e viene allacciato al collo del cane tramite una fibbia. Si tratta sicuramente del modello più tollerato dal cane, tanto che molti proprietari non lo tolgono nemmeno quando l'animale è in casa. Il collare a nastro deve essere allacciato in maniera tale da non stringere troppo il collo del cane, ma anche in maniera che non possa essere sfilato facilmente: generalmente si usa lasciare lo spazio di circa due dita tra il collo del cane ed il collare.

A favore del collare a nastro vi sono la più totale tollerabilità del cane, la praticità di applicazione, l'assenza di controindicazioni per l'età o la taglia dell'animale e la possibilità di comandare i movimenti della testa del cane. Questo modello di collare è indicato per gli animali più tranquilli e che già sanno andare al passo con il guinzaglio. Se il tuo cane invece è molto esuberante e ha l'abitudine di "tirare" molto, non è indicato perchè potrebbe farsi male e strapparsi il pelo. Tra l'altro è un tipo collare che gli animali particolarmente vivaci potrebbero facilmente sfilarsi.

 

Il collare a strozzo

Il collare a strozzo, chiamato anche a strangolo, è fatto in metallo o anche in stoffa ed è privo di una chiusura vera e propria: questo tipo di collare è composto da una catena di metallo o da una striscia di tessuto che si chiude come un cappio al collo, quando il cane tira. C'è da dire che il collare a strozzo non è molto diffuso, anche se comunque viene usato: secondo alcuni allevatori ed educatori, il collare a strozzo deve servire come deterrente per quei cani che tirano in maniera incontrollabile quando camminano al guinzaglio. La teoria si basa sul fatto che, nel cane che tira al guinzaglio, il collare a strozzo si stringe, provocando nell'animale una sensazione di dolore e disagio: il cane associa questa sensazione negativa all'azione stessa di tirare e dovrebbe con il tempo smettere di farlo.

C'è da dire però che un uso improprio di questo collare può danneggiare seriamente il collo e la trachea del cane: generalmente l'uso di questo collare è sconsigliato per i cuccioli e comunque per i cani di piccola taglia che non hanno la muscolatura del collo adeguata per sostenere la pressione del cappio. Il vantaggio principale di questo tipo di collare è che non si sfila e che non strappa il pelo del cane, lo svantaggio principale è che bisogna saperlo usare, altrimenti potrebbe causare seri danni all'animale.

Ci sono poi altri tipi di collare come quello Martingale, studiato appositamente per i cani che hanno il collo più grosso della testa come i levrieri, i dobermann e gli alani: questo collare a differenza di quello a strozzo non provoca danni al cane, ma dà la stessa sicurezza. Ci sono poi i collari a cavezza, che però non sono idonei per il passeggio con il guinzaglio e quelli a punte, che sono usati da qualche pseudo-educatore, ma questa è un'altra storia.

Pettorine per cani

Vari tipi di pettorine per cane

Come per i collari anche di pettorine ne esistono vari tipi. Innanzitutto cominciamo con il dire che non tutti i tipi di pettorina sono confortevoli e ben tollerati dai cani e che non tutti i tipi di pettorina sono vantaggiosi. Ecco i principali modelli che si possono trovare in vendita nei negozi specializzati e negli shop online.

 

La pettorina ad X

La pettorina ad X, chiamata anche scapolare, è stato il primo modello ad essere introdotto sul mercato ed ad oggi è ancora il più diffuso. Questo modello è chiamato ad X perchè le fettucce sono disposte in modo tale da formare due spazi, all'interno dei quali si inseriscono le zampe anteriori del cane: le fettucce si uniscono tra loro sulla schiena dell'animale tramite una fibbia.

La pettorina ad X è generalmente ben tollerata dal cane, è molto semplice da infilare ed è molto meno costosa degli altri modelli, non stringe il collo, ma presenta alcuni svantaggi tutt'altro che trascurabili. I primo svantaggio riguarda le fettucce che durante i movimenti del cane creano sfregamenti sul pelo e sulla pelle dell'animale: questo può provocare infezioni, soprattutto nelle ascelle, dove risiedono le ghiandole. Il fatto poi di dover far passare le fettucce tra le gambe, costringe l'animale ad un'innaturale apertura delle stesse, con il risultato che il cane assume non solo un'andatura poco estetica, ma anche deleteria per le articolazioni. Questo tipo di pettorina non è adatta per i cani esuberanti che tirano molto.

 

La pettorina ad H

Rispetto al modello precedente, la pettorina ad H, chiamata anche svedese o "alla romana", ha il pregio di non sfregare i gomiti e di non allargare innaturalmente le gambe: la pettorina ad H infatti abbraccia il torace del cane, le sue fettucce poggiano sul petto e sul tronco, senza causare sfregamenti e garantiscono completa libertà di movimento.

La classica forma ad H la si può vedere chiaramente sulla schiena del cane: questo modello, a detta della maggior parte dei veterinari e degli educatori è quello migliore. I vantaggi sono tanti cominciando dalla maggior presa sull'animale senza causare nessun danno: la pettorina ad H è indicata per cani di tutte le razze, taglie ed età, lascia libere le spalle e soprattutto il collo, permette al proprietario di condurre il cane senza sforzi, non danneggia nessun organo del cane, lascia più libertà di movimento e non si sfila. Si può dire che la pettorina ad H non abbia difetti, ma la perfezione non esiste: questo tipo di pettorina è infatti un po' difficile da far indossare al cane, occorre un po' di tempo per fare pratica.

Purtroppo a tutt'oggi la pettorina ad H è ancora difficile da trovare: nei negozi se ne trovano poche e quelle che si trovano sono di scarsa qualità. Ricordati che è molto importante la qualità dei materiali di costruzione della pettorina sia per quanto riguarda la durata del prodotto che la comodità del tuo animale. Le migliori pettorine sono indubbiamente quelle di Karlie Flamingo e Camon, uno dei brand più affidabili per quanto riguarda i prodotti per gli animali domestici: dal 1987 questo marchio, nato dalla fusione di tre aziende specializzate, costruisce e vende guinzagli, collari e pettorine ed altri prodotti per la gestione degli animali domestici. Puoi trovare le pettorine Karlie Flamingo e Camon nei migliori negozi specializzati in prodotti per animali, ma anche in qualche shop online. I nuovi collari e le nuove pettorine ad H Karlie Flamingo di ultima generazione sono tutti dotati di chiusure ad alta sicurezza.

 (1)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha