
Perchè i gatti soprattutto anziani miagolano forte? Esempio pratico
Gatto Veterinario , Articoli sul mondo del gatto - Accessori Giochi Igiene
Buon giorno, ho il gatto che da un po di tempo miagola urlando, e disturba i vicini soprattutto di notte. Faccio presente che ha 18 anni quasi 19, cosa posso fare?
Grazie
Risposta
Buongiorno
I sintomi che mi riferisce non sono infrequenti nei gatti anziani. Rientrano in quella che definiamo sindrome da disfunzione cognitiva senile. I sintomi più comuni sono disorientamento, depressione, debolezza, nervosismo , vocalizzazioni notturne e a volte diurne. Può dipendere da processi degenerativi cerebrali , un po’ come la demenza senile nell’uomo, ma anche da patologie.
Tra le cause più comuni ipertiroidismo, insufficienza renale e dolori osteo/articolari (artrosi). Il consiglio e di far eseguire analisi emato-biochimiche con valutazione degli ormoni tiroidei ed escludere dolori articolari. In caso di problemi alla tiroide esistono terapie adeguate così come nelle insufficienze renali. In caso di dolori l’impiego di antidolorifici può migliorare la situazione. Nel caso sia tutto normale esistono dei farmaci e integratori in grado di migliorare la funzionalità cerebrale
Cordiali saluti
-
Equilibria-vet integratore rilassante per cani e gatti 60 compresse
Equilibria-vet è un integratore a base di Valeriana, Melissa, Zenzero e Tr...
-
Artosalus integratore per articolazioni di cani e gatti 30 compresse x 1000 mg
Artosalus è un integratore per cani e gatti che aiuta la stimolazione dell...

