SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Perchè i gatti soprattutto anziani miagolano forte? Esempio pratico

Perchè i gatti soprattutto anziani miagolano forte? Esempio pratico

 (23)    2

  Gatto VeterinarioArticoli sul mondo del gatto - Accessori Giochi Igiene  

Buon giorno, ho il gatto che da un po di tempo miagola urlando, e disturba i vicini soprattutto di notte. Faccio presente che ha 18 anni quasi 19, cosa posso fare?

Grazie

Risposta

Buongiorno

I sintomi che mi riferisce non sono infrequenti nei gatti anziani. Rientrano in quella che definiamo sindrome da disfunzione cognitiva senile. I sintomi più comuni sono disorientamento, depressione, debolezza, nervosismo , vocalizzazioni notturne e a volte diurne. Può dipendere da processi degenerativi cerebrali , un po’ come la demenza senile nell’uomo, ma anche da patologie.

Tra le cause più comuni ipertiroidismo, insufficienza renale e dolori osteo/articolari (artrosi). Il consiglio e di far eseguire analisi emato-biochimiche con valutazione degli ormoni tiroidei ed escludere dolori articolari. In caso di problemi alla tiroide esistono terapie adeguate così come nelle insufficienze renali. In caso di dolori l’impiego di antidolorifici può migliorare la situazione. Nel caso sia tutto normale esistono dei farmaci e integratori in grado di migliorare la funzionalità cerebrale

Cordiali saluti

 (23)    2

  •  Commenti ( 2 )
Fabio
 Fabio
Gentile Sig.ra Federica, se dopo un po’ torna a camminare bene probabilmente è un dolore articolare. le consiglio di far visitar il gatto per definire una corretta terapia. Cordiali saluti
Federica
 Federica
Buonasera, mi chiamo federica e ho un gatto di 11 anni, ancora scattante e molto atletico è lungo grande e snello. Da circa una settimana ho notato che rialzandosi dopo essere stato a riposo, trascina ala zampetta, o meglio non riesce a comandarla e quindi non riesce a camminare lui la scuote un po’ e pian piano torna a muoverla. Mi viene di pensare che sia come addormentata e quindi non la sente.. dura poco ma mi preoccupa. Può gentilmente darmi qualche sua interpretazione a riguardo? Grazie infinite. Federica
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha