
Pregi e difetti degli alimenti secchi per gatti Grain Free cioè senza cereali
Pregi e difetti degli alimenti secchi per gatti Grain Free cioè senza cereali
I gatti sono carnivori obbligati
Tutti gli amanti dei gatti sanno che questi fantastici e misteriosi animali sono carnivori. La loro alimentazione è essenziale per mantenerli in ottima salute e per perseverare la loro bellezza. I gatti sono carnivori stretti, ovvero obbligati. Che cosa si intende per questo termine? La risposta è molto semplice: la stessa natura, con la selezione naturale e le logiche della catena alimentare, avrebbe fatto in modo che il gatto diventasse carnivoro, proprio per soddisfare in maniera egregia i suoi fabbisogni alimentari. E' bene ricordare che, a differenza di altri carnivori, il gatto predilige proteine animali. Non tutte le proteine hanno la stessa composizione chimica. Quelle derivanti dagli animali hanno infatti un apporto di aminoacidi molto più completo dal punto di vista nutrizionale. Se ami il tuo gatto, ti sarai sicuramente chiesto se lo stai alimentando nel modo giusto. Spesso, anche se si amano i nostri pets, si commettono errori banali che, con una corretta informazione, potrebbero essere benissimo evitati. Uno di questi riguarda appunto l'alimentazione.
Ora che la moda del vegetarianismo impera, si pensa che anche gli animali possano beneficiare di una alimentazione priva di proteine. Niente di più sbagliato.
Ricorda che Madre Natura ha creato i gatti prettamente carnivori e dunque sarebbe un grossolano errore mettersi contro la natura stessa, magari per moda o per semplice non conoscenza.
Attenzione ai carboidrati
Le ditte che producono alimenti per gatti non sempre seguono regole etiche.
Alcune di esse (non tutte per fortuna!) utilizzano una lunga cottura degli ingredienti, che non fa altro che distruggere i nutrienti, tra cui le proteine. Un altro errore che si commette è quello di dare ai gatti una quantità eccessiva di carboidrati. Niente di più sbagliato. Se il tuo gatto fosse cresciuto in uno stato selvatico e avesse dovuto procurarsi il cibo da solo, non avrebbe mai scelto carboidrati. Molti alimenti oggi in commercio contengono alte percentuali di carboidrati, assolutamente nocive per la salute del gatto. Secondo i nutrizionisti, la quantità di carboidrati che ottimale che dovrebbe ingerire un gatto si aggira intorno al 3% massimo. Diverse scatolette che trovi nei supermercati arrivano addirittura al 50% di carboidrati delle calorie totali. I cibi più economici ne contengono anche in quantità maggiore.
Come mai il gatto non dovrebbe assumere troppi carboidrati?
La risposta arriva dalla loro fisiologia: l'organismo dei felini ha molta difficoltà a sintetizzare i carboidrati, in quanto manca di alcuni enzimi specifici invece presenti in altri animali. Non solo non riescono a sintetizzarli, ma possono anche incorrere in problematiche di salute serie se la loro dieta non è corretta, priva cioè di proteine e troppo ricca di carboidrati. Non dimentichiamo poi che i felini hanno assoluto bisogno di liquidi. I carboidrati tendono ad 'asciugare' le riserve idriche del loro organismo, provocando nel tempo danni ai reni e alla vescica.
Le crocchette Grain free per i gatti
Che cosa sono le crocchette Grain free per i gatti? Si tratta di un alimento eccellente dal punto di vista nutrizionale, appositamente studiato per la salute del gatto. Grain free significa completamente privo di cereali e dunque con una bassa percentuale di carboidrati. Inoltre, le crocchette Grain free per i gatti assicurano un giusto apporto di acqua al tuo amico gatto. In queste crocchette ogni singolo nutriente è altamente digeribile e soprattutto assicura un basso indice glicemico. La loro composizione non comprende amidi, che non riescono ad essere assimilati in maniera corretta dal gatto, provocando spesso accumuli e depositi di grasso potenzialmente pericolosi. La loro composizione è prettamente proteica, con aggiunta di frutta e verdura, che contribuiscono ad un corretto funzionamento dell'apparato digerente del gatto. Quando dai uno sguardo alle tante scatolette o sacchi di crocchette tradizionali, spesso a basso costo, puoi notare che frutta e verdura sono assenti, mentre imperversano i cerali. Questo perché frutta e verdura costano. Le crocchette Grain free per i gatti assicurano invece un bassissimo apporto di cereali, ad iniziare dal mais.
I vantaggi e gli svantaggi delle crocchette per gatti Grain Free
Abbiamo detto che il punto di forza di queste crocchette è l'ottimale composizione degli ingredienti, che prevede proteine, frutta e verdura. Le proteine sono l'alimento privilegiato per il gatto. Tuttavia, quando un felino comincia ad invecchiare, l'organismo tende a fare maggiore fatica a sintetizzare le proteine, appesantendo i reni. Il problema è però ben risolvibile: basterà optare per delle crocchette Grain free specifiche per il gatto adulto, che privilegiano frutta e verdura e diminuiscono nel contempo la percentuale di proteine. Dato che questi prodotti sono altamente proteici, è bene seguire le indicazioni riportate sulla confezione, soprattutto per quanto riguarda la quantità, minore rispetto agli altri cibi per gatti in commercio. Se il tuo gatto è abituato a mangiare spesso potrebbe avere fame, specie nei primi tempi. Cosa fare? In genere basta qualche crocchetta in più, fino al momento in cui il micio si abituerà alla nuova razione. Non dimenticarti mai di assicurargli sempre una ciotola di acqua fresca. Un altro piccolo svantaggio è costituito dal prezzo: queste crocchette sono più care, perché l'alta qualità degli ingredienti e l'attento ciclo produttivo hanno dei costi. Tuttavia, andremo ad assicurare al nostro gatto il meglio per quanto riguarda l'apporto nutrizionale, indispensabile per la sua salute.
I Grain free e low grain di Pet Shop Store
Pet Shop Store, che mette al primo posto l'amore per gli animali e l'attenzione alla loro salute, offre una vasta gamma di cibi Grain free e low grain, proponendoli alla clientela a prezzi accessibili. Inoltre, è possibile acquistare cibi adatti alle specifiche esigenze del tuo gatto: se è giovane e ama correre anche fuori casa, è preferibile una crocchetta Grain free con alta concentrazione di proteine, mentre se è anziano e tende ad una vita sedentaria, meglio orientarsi su una crocchetta Low grain, ovvero a basso contenuto di cereali, che non andrà ad appesantire i suoi reni. Il rapporto dei prodotti messi in vendita ha un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo.