SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Quali crocchette per un cane Labrador?

Quali crocchette per un cane Labrador?

 (1)    2

  Cane Alimentazione

Buona sera,le scrivo per un consulto visto le tante voci giunte da veterinari e Comportamentalisti: ho una cucciola di Labrador di quasi 10 mesi con un peso che oscilla tra i 28 e i 29 kg quindi qualche kilo in sovrappeso anche se la Comportamentalista mi ha detto che è alta per essere una femminuccia!lei mi consigliava di passare dal puppy al pollo che le do’ a crocchette di agnello e riso per adulto perché essendo sterilizzata il puppy al pollo forse è un po’ troppo però il veterinario mi ha detto di continuare col puppy al pollo in quanto ancora sta nell’età dello sviluppo e aspettare i 12 mesi per cambiare!volevo anche altri pareri per confrontare le varie teorie!

La ringrazio anticipatamente

Risposta

Gentile Sig. Pier Paolo

In linea di massima nella fase di sviluppo di cani di taglia medio grande come i labrador bisogna stare molto attenti all'alimentazione. Il problema non è solo il tipo di mangime (puppy o adulto) ma anche e forse soprattutto il peso del cane. Sono cani che crescono in fretta già con un peso considerevole che grava su articolazioni ancora non ben conformate, cosa che peggiore in caso di sovrappeso.

Questa situazione può favorire e/o aggravare patologie da accrescimento. Dal momento che la decisione sul tipo e sulla quantità di alimento va presa in base a diversi parametri (peso, età , attività fisica, presenza o meno di patologie ecc..) Il mio consiglio è di contattare un collega nutrizionista. Quest'ultimo potrà in base ai dati acquisiti prendere la decisione più corretta

Cordiali saluti

 (1)    2

  •  Commenti ( 2 )
Fabio
 Fabio
Buonasera. Purtroppo non saprei come aiutarvi. Potrebbe esserci una occlusione intestinale, un corpo estraneo , una infezione virale. Senza una visita e una diagnosi non posso darvi neanche un suggerimento. La cosa sembrerebbe anche urgente Non sono disponibili nella vostra zona ambulatori veterinari della ASL o colleghi convenzionati ? Oppure potete provare a rivolgervi a qualche associazione (OIPA, ENPA per es.). Cordiali saluti. Dott. Fabio Maria Aleandri
Fabio
 Fabio
Salve.. Ho un pitbull incrociato al Labrador che da ieri non mangia, vomita liquido bianco e prova a defecare ma esce un po di sangue.. Non abbiamo la disponibilità economica per andare dal veterinario e poi questo coronavirus non ci aiuta.. Spero che può aiutarmi, siamo distrutti
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha