SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Repellente anti zanzare e gatti, possibile tossicità?

Repellente anti zanzare e gatti, possibile tossicità?

 (0)    0

  Gatto VeterinarioArticoli sul mondo del gatto - Accessori Giochi Igiene  

Salve come  tutto gli anni ho comprato il repellente quello da mettere nelle prese ma stavolta ha bagnato  il pavimento con il liquido, ho subito asciuxgato e pulito con acqua. Volevo sapere se il contenuto e tossico per il gatto, contiene Idrocarburi c14-c19 isolani ciclici -2% aromatici.

Secondo lei ? Il gatto sembra stare bene, se fosse intossicato dovrei accorgermene giusto? Lei mangia come sempre l unica differenza che durante il giorno dorme un Po di più del solito ma alla sera e abbastanza attiva , può essere il caldo

Risposta

Buongiorno

Purtroppo non sono riuscito a reperire in rete la composizione del prodotto. Quindi posso fare solo un discorso generico. Nella maggiorare dei casi (ma non so se riguarda anche il prodotto in questione) contengono piretroidi , ce ne sono tanti, tra i più comuni : Deltametrina, Cipermetrina, Fenotrina, Lambda-cialotrina, Permetrina, Transflutrina, Pralletrina ma ce ne sono tanti.

Si tratta di prodotti molto ben tollerati da noi, ma molto tossici per i gatti. Se utilizzati seguendo le istruzioni non ci sono problemi, ma bisogna stare attenti nel caso il contenuto venga versato o possa venire a contatto con il gatto.

Sulla confezione può trovare la composizione e se ha qualche dubbio mandi una foto cosi lo chiariamo. Nel caso specifico se ha asciugato bene e lavato non ci sono problemi.

Tra le altre cose sono sostanze che si degradano velocemente (1-2 giorni o poco più) e quindi perdono velocemente il loro effetto nell’ambiente

Cordiali saluti

Dott. Fabio Maria Aleandri

Medico Veterinario

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha