
Scabbia del cane, cosa fare e possibili conseguenze per l'uomo. Esempio pratico
Scusi tanto se mi permetto di scrivere ma sono molto preoccupata perché ho 6 cani...il sesto appunto e'un galgo e ha delle macchie senza peli sul corpo che mordicchia al mattino ... sono andata nel panico ed i primi 2 giorni ha dormito con me ed ho cominciato a grattarmi anche io e avere segni rossi sul corpo.
Andata subito dal veterinario che senza test ha detto rogna demodettica e ha dato il Bravecto al cane in questione circa una settimana fa...ma e'possibile che siano andati anche su di me questi acari? Il dubbio che mi è venuto è che sia scabbia. Il Bravecto funziona su tutte e due le forme?
Non convinta ho visto un altro veterinario che ha fatto inutilmente il test che dopo somministrazione Bravecto è risultato negativo ha guardato anche con lampada viola e mi ha dato in aggiunta Amitraz spugnature che non ho fatto ancora visti gli effetti collaterali letti.
Ho chiesto al primo che mi ha detto che è inutile farlo insieme amitraz o bravecto lei cosa ne pensa?
Su di me invece passerà il prurito?
Per sicurezza ho dato Bravecto a tutti pensa cosi posso stare tranquilla?
Le mando due foto delle macchie del cane
Grazie sono nel panico
Risposta
Gentile Sig.ra ***
Dalle foto è difficile fare una diagnosi, però l’aspetto potrebbe essere compatibile sia con rogna demodectica che con rogna sarcoptica (scabbia). Va detto che di solito nella demodicosi non c’è prurito ( a meno di infezioni secondarie) mentre la scabbia è intensamente pruriginosa. La demodicosi non si trasmette all’uomo , la scabbia si, quindi se anche lei ha lo stesso problema potrebbe trattarsi di quest’ultima.
Tuttavia per una diagnosi di certezza vanno trovati gli acari nei raschiati. Non sempre ci si riesce al primo tentativo, per cui vanno ripetuti in più punti. In diagnosi differenziale però va presa in considerazione la possibilità di forme allergiche (atopia, allergia da pulci)
Il Fluralaner (il principio attivo del Bravecto) è attivo nella rogna demodectica che in quella sarcoptica (scabbia), anche se non trova l’indicazione nel bugiardino. Riguardo quest’ultima l’effetto è buono e , di solito, una sola somministrazione può risolvere il problema. Nel caso della demodicosi invece potrebbe essere necessario ripetere più trattamenti. Questo però non per limiti del prodotto, ma per le caratteristiche della malattia. L’impiego contemporaneo di Amitraz non è necessario ne consigliabile. Ha fatto bene a trattare tutti gli altri cani. Riguardo il suo prurito potrebbe essere legato alla scabbia (se di questo si tratta). Su di noi ha effetti limitati (salvo un fortissimo prurito) e tende a guarire da sola, comunque le consiglio una visita dal dermatologo per conferma.
Cordiali saluti
-
Spray polpastrelli per cani e gatti 50 ml
Spray polpastrelli per cani e gatti. La lozione naturale per cuscinetti a ...
-
Pomata per ferite polpastrelli alla Calendula 250 ml
Pomata per ferite polpastrelli alla Calendula 250 ml Pomata Calenderma a b...
-
Equilibria-vet integratore rilassante per cani e gatti 60 compresse
Equilibria-vet è un integratore a base di Valeriana, Melissa, Zenzero e Tr...
-
Crocchette Golden Eagle Hypoallergenic Salmone e patate 10 Kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le Crocchette Gol...
-
Crocchette Golden Eagle Hypoallergenic Agnello e riso 10 Kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le Crocchette Gol...
-
Exclusion Diet Hypoallergenic umido Cavallo e Patate 400g
Exclusion Diet Hypoallergenic umido Cavallo e Patate è un alimento umido ...




