06-9471293
349-1863345 - Lun e Ven 9-13 / 14-17
Salve.
Sto per acquistare una femmina di un anno e mezzo di british shortair iliac taglia grande peso 6 kg. La gatta è splendida ma ogni volta che mangia le lacrimano gli occhietti. L'allevatore dice che è normale ed è dovuta alla morfologia schiacciata del musetto.
Secondo lei è tutto in regola o sintomo di qualcosa più grave? E’ risolvibile e come si può lenire?
Grazie
Buonasera
I british shortair effettivamente tendono a lacrimare e dipende per lo più dalla conformazione del muso. Tuttavia la lacrimazione può dipendere anche da altro (congiuntiviti di varia origine). Per poter capire se ci troviamo di fronte a una normale lacrimazione o a un problema il gatto va visitato.
Nel caso sia una lacrimazione diciamo “normale” l’unica cosa da fare e tenere pulito e asciutto il pelo per evitare colorazioni gradevoli e/o irritazione della pelle. In caso di una patologia dipende dalla causa. Purtroppo non posso dire molto di più senza vederlo
Cordiali saluti
Dott. Fabio Maria Aleandri
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Farmina N&D Poll...
Farmina N&D Low Grain Feline Adult Pollo e Melograno Neutered. Alimento c...
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Carnilove Cat Sa...
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Prolife Gatto St...