SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Cane che non vuole mangiare, inappetente

Cane che non vuole mangiare, inappetente

 (3)    2

  Cane Alimentazione

La Nutrizionista Animale risponde, invia la tua domanda! Consulenza gratuita

Buongiorno ho un Pastore Svizzero di 13 mesi femmina che pesa 26 kg fortemente inappetente. Abbiamo cambiato tante marche di crocchette con scarsissimi risultati ed ora la alimentiamo con una dieta casalinga formulata appositamente da un nutrizionista.
Il problema è che non mangia. Che posso fare?
Il cane è in perfetta forma, ho provato anche crocchette Grain Free, ma non ne vuole sapere.
Esiste qualche integratore per stimolare l'appetito?

Aggiungo che è una cagnetta ansiosa seguita da due educatori e che non ha mai mostrato interesse per il cibo, cosa che ci ha creato problemi anche per lavorare.

grazie

Risposta della Nutrizionista Dott.ssa Annalisa Barera

Buongiorno,
innanzitutto se il cane non mangia nemmeno con una dieta a base di cibo fresco, si dovrebbe capire se non ci sono altre problematiche che non sono inerenti al cibo. Se un cane non mangia, vuol dire che non sta bene. Avete fatto analisi per la funzionalità renale, epatica e pancreatica? un controllo alla gola? Se tutte le analisi sono normali, si può andare su altri fronti. Mangia molti carboidrati? Dovrebbe mangiare massimo il 10-15% del cibo giornaliero e la quantità del cibo giornaliero dovrebbe essere circa il 2% del suo peso. Se mangia troppo o troppi carbodrati il senso di sazietà si abbassa. Per invogliare potete aggiungere dello zenzero fresco grattugiato ad ogni pasto (una punta di cucchiaio) che serve a combattere eventuale nausee e/o infiammazioni alla gola. Altra cosa importante è non tentare di invogliare il cane a mangiare con extra, premietti, o cambiando cibo spesso. Si da il cibo , si lascia massimo 15 minuti e si toglie. In questo modo impara che si mangia in quell'orario e basta. Può restare digiuna anche un giorno senza problemi. Le regole servono a dare sicurezza e il mangiare in modo regolare evita problemi di digestione.

Cordiali saluti
Annalisa Barera

 (3)    2

  •  Commenti ( 2 )
Fabio
 Fabio
Buonasera, bisogna capire perché non mangia. Una delle possibilità è la presenza di alterazioni epatiche conseguenti alla terapia (alcuni farmaci antiepilettici possono avere effetti negativi sul fegato), tuttavia le cause posso essere molteplici. Deve contattare il collega che ha in cura il cane per approfondimenti. Cordiali saluti
Madia De vita
 Madia De vita
Maremmano abruzzese di 18 mesi 62 kg prende parecchi farmaci per epilessia ma non mangia più niente cosa posso fare ?
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha