
Salve, a breve la nostra famiglia accoglierà un nuovo, primo cucciolo a casa. L’abbiamo adottato dal canile e sembra essere un volpino o quanto meno un incrocio di questa razza. Ho letto dei vari vostri articoli a proposito di tutti gli aspetti da tener conto nell’addestrare il cagnolino, ma volevo porre un quesito in relazione all’abbaiare. È chiaramente una caratteristica naturale di tutti i cani e riconducibile a logiche cause, ma in genere i volpini, in virtù del passato da cani da caccia, presentano una certa attitudine ad abbaiare per allertare. Mi chiedevo, quindi, in che modo potessimo limitare (ma mai, ovviamente, opprimere) l’abbaiare a persone, altri cani o magari a situazione di “apparente pericolo” sin da cucciolo; vorremmo fargli capire che se sente la porta suonare, o se vede amici e parenti fidati, non deve temere nulla. Non voglio in alcun modo risultare aggressiva o fare qualsiasi cosa di sbagliato, ma ammetto la mia ignoranza a proposito.
Spero possiate darmi qualche consiglio e vi ringrazio infinitamente a priori per il tempo dedicatomi.
Risposta dell'Educatrice Cinofila Simona Bosio
Ciao Carmela,
è vero i cani tipo Spitz tendono ad essere molto abbaioni o quantomeno sopra la norma.
In parte essere allarmisti fa proprio parte della loro genetica e in parte si può intervenire per limitare questo comportamento.
Ecco un utilissimo video dove parlo proprio di questo argomento:
A presto e buona vita insieme al tuo amico a 4 zampe!
Simona Bosio - Educatrice Cinofila