SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Consigli alimentazione per cucciolo molto piccolo

Consigli alimentazione per cucciolo molto piccolo

 (0)    0

  Cane Alimentazione

La Nutrizionista Animale risponde, invia la tua domanda! Consulenza gratuita

Buongiorno, dal 15 aprile abbiamo a casa un cucciolo di razza mista che dal canile ci hanno affidato per fargli per un periodo da balia. Il cucciolo in questione, una femmina, è arrivata a casa che forse aveva circa una settimana di vita, con gli occhietti ancora chiusi. Lo abbiamo allattato regolarmente, da due giorni abbiamo iniziato lo svezzamento perché dovrebbe avere un mese circa. Abbiamo diminuito la dose di latte giornaliera e gli stiamo dando 100 grammi di paté (pollo e riso) e 15 grammi di crocchette (pollo e riso) per farlo abituare al cibo un po' più solido, naturalmente le dosi che Le ho comunicato sono divise in 3 pasti giornalieri, come consiglio del venditore di cibo per animali, che tra l'altro il cucciolo sembra gradire, ed in considerazione del fatto che il cucciolo pesa circa 2 kg.
I prodotti che stiamo usando sono della linea Prolife puppy, ma in seguito saremmo orientati a fare una dieta per il cucciolo solo con le crocchette.

In considerazione del fatto che abbiamo deciso da subito di tenercelo, vorrei porle due domande:
1) secondo Lei i prodotti della linea Prolife sono buoni o me ne consiglia di migliori?
2) una dieta con soli croccantini potrebbe disturbare il cucciolo con l'andare avanti del tempo?
La ringrazio anticipatamente e Le chiedo scusa per il disturbo.
Distinti saluti



Risposta della Nutrizionista Dott.ssa Valentina Maggio

Buongiorno,
Siete seguiti da un veterinario? Perché un cucciolo preso così piccolo che non è stato allattato dalla mamma e non si sa se abbia preso il colostro o meno (importantissimo per il cucciolo perché nasce con un sistema immunitario molto debole e fragile), deve essere seguito regolarmente e costantemente da un veterinario. Lo svezzamento dovrebbe essere fatto con prodotti adatti per lo svezzamento. Il paté non è assolutamente indicato in questa fase ma semmai più avanti. Io utilizzerei prodotti per lo svezzamento. In più non dovete diminuire la dose di latte se il cucciolo lo beve. Sarà lui a farvi capire quando sarà il momento di diminuirlo. Quanti pasti al giorno fate e che quantità usate? Le Prolife sono una marca discreta e ce ne sono di qualità molto più alta. Oltre all'alimentazione, sarebbe opportuno, farsi seguire da un educatore cinofilo perché il cucciolo potrebbe manifestare problemi essendo stato tolto precocemente dalla mamma (è stato abbandonato? La mamma è morta? Gli altri fratellini e sorelline ci sono?). Non affidatevi solo al venditore del negozio.

cordiali saluti

Dott.ssa Valentina Maggio
Nutrizionista Cane e Gatto

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha