SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Consiglio alimentare per gatta sterilizzata

Consiglio alimentare per gatta sterilizzata

 (0)    0

  Gatto Alimentazione

La Nutrizionista Animale risponde, invia la tua domanda! Consulenza gratuita

Buongiorno,

ho una gatta sterilizzata di 2 anni e attualmente le sto dando le crocchette Prolife per gatti sterilizzati, al gusto Manzo e Riso. Le piacciono molto e, finora, si è sempre trovata bene, tanto che le utilizzo ormai da circa un anno.

Mi chiedevo però se sia corretto continuare a darle sempre lo stesso tipo di alimento, oppure se sia meglio variare ogni tanto, magari alternando con una versione sensitive, light o gluten free, in modo da offrirle una dieta un po’ più diversificata.

Non ha problemi particolari di salute, ma vorrei semplicemente essere sicura di darle un’alimentazione equilibrata e completa nel tempo.

Grazie
Cordiali saluti

Image by katerinavulcova from Pixabay



Risposta della Nutrizionista Dott.ssa Giada Morelli

Buongiorno,

l'alimento che sta usando ora Prolife Gatto Sterilised Adult Manzo & Riso è "completo" come si può leggere in etichetta: questo significa che il mangime è stato formulato appositamente per apportare ogni giorno tutte le sostanze di cui ha bisogno il micio per non andare incontro a carenze nè eccessi nutrizionali. Pertanto, se si trova bene con questo mangime, e se il suo gatto è in forma e lo mangia volentieri, lo può usare a tempo indeterminato proprio perché è completo e bilanciato, non serve per forza cambiarlo.

Altrimenti, se vuole far provare nuovi gusti al suo gatto, si può assolutamente fare: in tal caso consiglio di rimanere sulla stessa marca (Prolife) e sulla stessa linea (sterilised), in modo che i tenori nutrizionali principali siano molto simili fra loro. Quindi, la versione Manzo & Riso potrebbe alternarla ciclicamente con Prolife Gatto Sterilised Sensitive Maiale & Riso oppure Prolife Gatto Sterilised Grain Free Sole Adult Pesce & Patate.

Sarà poi interessante capire se il suo gatto alterna i gusti volentieri, o se dimostrerà di preferirne uno nello specifico.

Un caro saluto

Dott.ssa Giada Morelli

Medico Veterinario, PhD, Nutrizionista Cane e Gatto

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha