SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Educazione cucciola Staffordshire bull terrier

Educazione cucciola Staffordshire bull terrier

 (0)    0

  Cane Educazione

Come educare un cane - Invia la tua domanda alla nostra educatrice

Ciao, ho trovato questa pagina per caso e volevo chiederti qualche consiglio.
Ho preso una cucciola di 2 mesi di Staffordshire Bull Terrier, ormai è quasi un mese che è qua e l’allevatrice per abituarla e non farle fare male con oggetti mi ha consigliato di metterla nel kennel di notte o quando esco. A parte il fatto che al contrario dei suoi fratelli, di cui sono ancora in contatto con i nuovi genitori, lei non fa ancora del tutto i bisogni fuori e ci può stare. Ma quello che non capisco è che proprio non mi ascolta, la notte le lascio nel kennel una traversina, all’inizio ci faceva i bisogni e dormiva, ora invece la strappa in mille pezzi, ci fa la cacca e se la mangia e da qualche giorno la situazione sta diventando davvero troppo stressante.

Non avevo considerato un educatrice perché pensavo di bastare io in quanto sono sempre stata ferma e costante ma lei mi sta facendo veramente perdere la pazienza. In questo momento non sto lavorando ma dovrei riprendere ma comunque non posso permettermi adesso delle lezioni da una professionista. Non riesco più a dormire bene la notte, lei puzza da morire perché si mangia le sue feci e si rotola nella traversina, le dici ferma e non sta ferma neanche con biscottini vari. Inoltre morde le mani e se conosci la razza sai bene che tipo di stretta hanno, anche da cuccioli fanno davvero male ma ogni volta che dico “no!” lei sembra essere ancora più eccitata e lo fa più forte

Cosa posso fare? Non voglio darla via però sono davvero stressata e non vorrei causare nel suo carattere agitazione e quindi trovarmi un cane da adulto che non avrei voluto.

Grazie in anticipo per il tuo aiuto e ti auguro una buonissima giornata.



Foto di Dané Spamers da Pixabay

 

Risposta dell'Educatrice Cinofila Simona Bosio

Ciao,

posso comprendere la difficoltà economica, tuttavia purtroppo bisogna sempre tenere presente le spese a cui si deve andare incontro quando si prende un Cane.

Un percorso con un esperto Educatore Cinofilo per la corretta educazione del cucciolo è sempre consigliabile, soprattutto se parliamo di una razza particolarmente energica come questa.

Da quello che scrivi sicuramente è necessario agire su più fronti:

- Devi organizzare la giornata in modo da renderla appagante e stimolante, con tante attività diverse, sia attive sia di concentrazione;

- Devi lavorare la relazione con la Cucciola attraverso esercizi mirati all'autocontrollo, in tutti gli ambiti della gestione quotidiana (si lavora sempre a tutto tondo, non solo sul problema specifico e basta),

- Personalmente non concordo assolutamente con l'utilizzo del kennel per periodi prolungati, non ha senso prendere un Cane e limitarlo a una gabbia per tutta la notte o diverse ore durante la giornata...

Ovviamente però sono tutti aspetti pratici che non possono essere affrontati tramite messaggi, pertanto il consiglio migliore è di trovare il modo per poterti permettere un percorso educativo di persona con una persona esperta di questa razza.

I miei migliori auguri

Simona Bosio - Educatrice Cinofila

www.playdogandcat.com

Play Dog & Cat

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha