SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Gatto con ascesso, cosa fare?

Gatto con ascesso, cosa fare?

 (3)    2

  Gatto Veterinario

Buongiorno, Il mio gatto di 16 anni ha un un'ascesso sulla mascella. Ha fatto due cicli di antibiotico NISAMOX 50 mg solo che ora,passati 4 giorni dalla fine della cura, il bozzo si è rigonfiato e l occhio è socchiuso.

Il gatto da oggi nn mangia beve e basta, è molto soporoso dorme sempre. Si sveglia solo x bere e urinare. Dalla bocca esce un odore maleodorante e un po di sangue.

Cosa mi consigliate di fare? Grazie Emanuela

Risposta

Gentile Sig.ra Emanuela

Se è presente un ascesso è necessario inciderlo cioè, in anestesia, aprirlo in maniera da far fuoriuscire il pus e permette una terapia locale. Se l’ascesso nasce da problemi ai denti (cosa molto probabile da quello che mi dice) bisogna individuare il dente (o i denti) interessato ed estrarli.

La sola terapia antibiotica generalmente in questi casi non è sufficiente per la guarigione. Vista la situazione di inappetenza e torpore provvederei a procedere il prima possibile

Cordiali saluti

Domanda 2

Buongiorno, grazie per avermi risposto.

Ho portato ieri pomeriggio il gatto a incidere l ascesso.La causa è il canino superiore sinistro. E' sempre soporoso dorme sempre.Si sveglia solo x bere e urinare. Non mangia da solo. Lo imbocco io mousse al pollo o manzo ma poco.

Purtroppo il gatto ha 16 anni e da piu di un un'anno convive con l l'insufficienza renale. Domani mattina farà esami del sangue per capire se può fare anestesia per estrarre il dente. Intanto sta assumendo antibiotico KONCLAV.

Premetto ha già assunto due scatole di NISAMOX 50mg sono che appena finisce il ciclo di antibiotico dopo 3/4 ascesso torna.

Nel caso in cui gli esami non permettessero l anestesia e quindi l l'intervento di estrazione del dente cosa succede?

Cosa mi consigliate di fare?Sono molto preoccupata.

Grazie Cordiali saluti

Emanuela

Risposta 2

Buongiorno

Se non si rimuove la causa il problema può ripresentarsi. L’antibiotico da solo difficilmente può risolvere. Prima della chirurgia è corretto eseguire dei controlli ma sarebbe anche importante sostenere i gatto per es. con fluido terapia(flebo) o alimentazione forzata

Cambiare anche tipo di antibiotico potrebbe essere utile (quelli che mi ha indicato sono sostanzialmente uguali). Sarebbe ancora meglio eseguire un tampone con coltura batterica (sia aerobi che anaerobi) per capire quali batteri sono coinvolti e, soprattutto, quale antibiotico sia più corretto utilizzare. Il tampone andrebbe fatto quando il gatto non è in terapia antibiotica.

Senza rimozione della causa , se il problema non fosse un antibiotico non idoneo, la prognosi può essere negativa (considerando anche il pregresso dell’insufficienza renale e l’età)

Cordiali saluti

 (3)    2

  •  Commenti ( 2 )
Fabio
 Fabio
Gentile Valentina. Se l'ascesso si ripresenta è perchè la causa scatenante non si risolve con la terapia antibiotica. Non so dire cosa determini il problema (corpo estraneo, problemi ai denti o altro) ma se non si risolve la causa il problema potrebbe persistere. Dal momento che ha una sindrome vestibolare il problema potrebbe dipendere anche dall'orecchio. Quindi senza una diagnosi più precisa la terapia potrebbe non essere risolutiva. L'unica cosa che si potrebbe provare è un tampone del pus con una coltura e antibiogramma, nel caso dipendesse da un batterio resistente agli antibiotici più comuni , ma dubito che il problema sia quello . Cordiali saluti
Valentina
 Valentina
Buongiorno scrivo per avere un altro parere ho il mio gatto che da un mese gli si crea un ascesso sul collo che poi matura scoppia e fuoriesce pus,poi si cicatrizza e riprende ancora, purtroppo il vet dice che per le patologie che ha non se la sente di anestetizzarlo per pulirlo ( ha sindrome vestibolare, soffre di ischemie e ha la bronchite cronica) abbiamo già fatto 2 punture di antibiotico e fatto lavaggio con antibiotici per una settimana... Ma ci risiamo si è cicatrizzato e si è riformato ed esploso... Il vet dice che dobbiamo aspettare il decorso ma sinceramente comincio a preoccuparmi.qualche consiglio? Grazie!
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha