
I problemi renali del cane, cause, sintomi, rimedi e migliore alimentazione contro l'insufficienza renale
L'insufficienza renale del cane è una condizione patologica caratterizzata da una grave alterazione della funzionalità dei reni. La progressione della malattia passa attraverso tre fasi (pre-renale, renale e post renale) ma la sintomatologia si manifesta in modo improvviso quando il decorso è già in atto: per questo, la maggior parte dei casi di insufficienza renale del cane vengono diagnosticati in fase già avanzata.
I sintomi, inoltre, sono spesso fuorvianti: generalmente, infatti, si tratta di comuni disturbi che possono essere facilmente confusi con affezioni di più lieve entità.
Cos'è l'insufficienza renale del cane
A partire dai sei-otto anni di età, il tuo migliore amico è particolarmente esposto all'insorgenza di problemi renali: l'insufficienza renale del cane, infatti, è una malattia legata alla progressiva degenerazione dei reni, ovvero degli organi deputati allo smaltimento delle sostanze di scarto.
Quando i reni non sono più in condizione di filtrare le scorie, l'organismo va incontro a gravi scompensi che derivano soprattutto da un'eccessiva presenza nel sangue di azoto e di altre sostanze che in condizioni normali dovrebbero essere eliminate attraverso le urine.
Le varie fasi
Nel momento iniziale detto "pre-renale", i reni manifestano una semplice diminuzione della capacità di filtraggio per poi necrotizzarsi completamente nella fase successiva "renale". Segue il periodo "post-renale", caratterizzato da traumi e fenomeni ostruttivi a carico delle vie urinarie (calcoli e tumori).
Le cause dei problemi renali del cane
Tra le cause che favoriscono l'insorgenza di problemi renali nel cane ci sono il sovradosaggio di farmaci, l'ingestione di sostanze chimiche (i pesticidi, ad esempio) ma soprattutto un'alimentazione scorretta. Una dieta composta del tutto o in gran parte da alimenti non compatibili con le capacità digestive del cane (come i cereali e gli additivi chimici presenti in molti mangimi industriali) libera nell'organismo una quantità enorme di sostanze di scarto che vanno ad accumularsi nel reni ostacolandone la funzionalità ottimale.
I sintomi dell'insufficienza renale del cane
L'insufficienza renale del cane ha una sintomatologia molto varia che va dai più comuni disturbi gastrointestinali (vomito, diarrea, alitosi, gastrite, stomatite) alla perdita di appetito e alla stanchezza eccessiva. Ma i "campanelli d'allarme" che spingono più spesso i proprietari a rivolgersi ad un veterinario sono il dimagrimento, la sete smodata e la minzione molto frequente.
L'aumento della necessità di urinare, in particolare, è uno dei segnali maggiormente rivelatori: quando i reni smettono di funzionare, infatti, l'organismo non è in grado di concentrare e filtrare le urine. Talvolta, alcune gravi manifestazioni a carico di altri organi e sistemi possono segnalare la presenza di disturbi renali nel cane: è il caso della polmonite, del versamento pleurico, dell'insufficienza cardiaca, delle convulsioni e dell'acidosi metabolica. In tutti i casi,
l'insufficienza renale del cane viene diagnosticata attraverso le analisi del sangue e delle urine,
a cui possono essere associate anche la misurazione della pressione, l'ecografia e la radiografia.
I rimedi alla malattia
La cura per l'insufficienza renale mira prima di tutto a rimettere in moto i reni: si parte quindi dalla reidratazione (fluidoterapia) per poi proseguire con una terapia a base di farmaci diuretici. In alcuni casi, il veterinario può prescrivere anche una terapia antibiotica. Tra i rimedi contro l'insufficienza renale del cane, è soprattutto l'alimentazione ad occupare un posto di rilievo: un piano alimentare adeguato, infatti, consente di bilanciare alcuni particolari nutrienti per apportare il giusto tenore energetico nel pieno rispetto di un sistema renale in condizioni critiche.
La corretta alimentazione
L'alimentazione giusta per un cane affetto da insufficienza renale prevede l'eliminazione totale o parziale di alcuni sali minerali (come il sodio), una riduzione delle proteine e dei fosfati e la giusta integrazione di alimenti vegetali. L'apporto proteico deve provenire esclusivamente da carni di altissima qualità; il pesce, se presente, deve essere somministrato in quantità estremamente ridotte dato il suo elevato contenuto di fosforo. E' possibile anche aggiungere una modica razione di cereali, dando la preferenza a quelli più digeribili come il farro e il riso.
Le crocchette Trainer Sensirenal
Un alimento dalla formulazione mirata e bilanciata può promuovere nei cani con insufficienza renale il benessere ottimale migliorando notevolmente la qualità della vita. In tal senso, le crocchette per cani Trainer Sensirenal rappresentano la soluzione ideale per soddisfare il fabbisogno energetico del tuo amico preservando allo stesso tempo la funzionalità dei reni e contrastando la progressione dei processi degenerativi.
Trainer Sensirenal è un alimento secco completo per cani con sensibilità renale: la sua formula a base di maiale, una carne leggera ma intensamente nutriente, fornisce la giusta quota proteica con la massima digeribilità. Grazie al suo ridotto apporto di fosforo e sodio, inoltre, la carne di maiale non appesantisce i reni e il sistema urinario ed è quindi particolarmente benefica in condizioni di sensibilità o criticità.
In Trainer Sensirenal, la presenza dell'estratto secco di broccoli e cicoria migliora i processi digestivi e regolarizza il tratto intestinale, mentre l'aggiunta di semi d'uva bianca mantiene la funzionalità urinaria in piena efficienza. Il selenio e la vitamina E forniscono la necessaria dose di antiossidanti e rafforzano il sistema immunitario. Per una protezione dei reni ancora più efficace, le crocchette per cani Trainer Sensirenal sono integrate con acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6, ricchi di benefici anche per il sistema cardiovascolare, la cute, il metabolismo e il sistema nervoso.
-
Personal Trainer Cane SensiRenal medium/maxi 12,5 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Sensirenal Train...

