
L’alimentazione carnivora del cane e le crocchette Carnilove Grain Free: il connubio ideale per un cane sano e felice!
Da proprietario attento e amorevole, sai bene quanto la dieta quotidiana incida sulla qualità della vita del tuo cane.
Non si tratta solo di deliziare il suo palato; l'alimento per cani deve coniugare un'elevata appetibilità con il miglior potere nutritivo e la massima tollerabilità. In altre parole, deve essere buono, funzionale e perfettamente digeribile.
Ma è possibile ottenere una crocchetta per cani con tutti questi pregi?
Carnilove c'è riuscita, e ha realizzato per il tuo cane l'alimentazione di benessere per eccellenza. Come? Semplicemente, seguendo la sua natura!
Allo stato selvaggio, infatti, tutti i cani sono portati a scegliere istintivamente alcuni alimenti e a scartarne altri. Agli esperti Carnilove, quindi, è bastato osservare le tendenze ancestrali del cane per formulare la crocchetta perfetta.
Il tuo migliore amico discende dal lupo grigio
Paziente, affettuoso, fedele: il tuo cane è il miglior amico che potresti desiderare, l'incarnazione stessa della dolcezza. Ma è sempre stato così?
In realtà, il cane ha come diretto antenato il lupo grigio.
Se l'evoluzione ne ha addolciti i tratti caratteriali, ha però lasciato intatta gran parte della sua fisiologia primigenia: ciò significa che, ancora oggi, il tuo cane può essere considerato a tutti gli effetti un carnivoro predatore.
Lo dimostra anche la sua conformazione anatomica: nel cane come nel lupo, l'apparato boccale è fatto per dilaniare prede vive, e il sistema gastrointestinale per digerire velocemente.
E i principi nutritivi più semplici e veloci da assimilare sono proprio le proteine della carne.
Dalla carne vengono non solo le proteine, ma anche gli aminoacidi, le vitamine, i minerali, gli acidi grassi essenziali e gli altri nutrienti indispensabili all'equilibrio psicofisico e alla stessa sopravvivenza del cane.
Viceversa, l'intestino del cane è totalmente inadatto a quegli alimenti che richiedono un processo digestivo più complesso.
Fra gli ingredienti che non fanno parte della dieta naturale dei cani ci sono, in particolare, i cereali e le patate: per istinto, infatti, il cane sa che si tratta di cibi indigesti e quindi li evita.
Già da sola, la carne soddisfa egregiamente il fabbisogno del cane; il suo potere nutritivo, però, aumenta quando viene associata al giusto apporto di vitamine e antiossidanti.
Ecco perché, allo stato selvaggio, il cane è portato a consumare anche bacche, frutti ed erbe officinali.
In questo modo, l'alimentazione carnivora "secondo natura" è in grado di proteggere l'organismo del cane nella sua globalità, contrastando squilibri e malattie.
Ne consegue che l'alimentazione più sana per il cane è quella che risponde a tali requisiti:
- alta inclusione di carne come primo e principale ingrediente;
- zero cereali, patate e altri alimenti non congeniali;
- integrazioni naturali di piante, oli e altri ingredienti naturali funzionali.
Sono queste le linee guida alla base delle crocchette per cani Carnilove, la nuova frontiera dell'alimentazione carnivora per nutrire il tuo "lupo domestico" come natura comanda.
Le crocchette Carnilove per nutrire la sua natura
Anatra, agnello, cinghiale, fagiano, salmone, carpa, trota, tacchino, pollo, coniglio, manzo e perfino ostriche, struzzo e renna: le fonti proteiche incluse nelle crocchette per cani Carnilove Grain Free sono varie, pregiate e rigorosamente ipoallergeniche.
Queste carni, presenti in massiccia inclusione (70%), forniscono proteine e aminoacidi ad alta biodisponibilità per il mantenimento ottimale di tutti i tessuti e un'azione nutritiva completa.
Il restante 30% della crocchetta è composto da fibre, vitamine, antiossidanti e minerali da frutti, verdure ed erbe officinali delle foreste. In virtù di tali apporti, tutte le crocchette per cani Carnilove proteggono il cane da invecchiamento, forme tumorali e scompensi digestivi.
Ma riprodurre fedelmente l'alimentazione carnivora del cane allo stato di natura significa anche escludere dalla crocchetta ogni fonte non consona alle capacità digestive dei cani.
In questa ottica, le crocchette per cani Carnilove sono totalmente prive di cereali, patate, coloranti, conservanti, additivi chimici e altri ingredienti potenzialmente allergeni.
Per scongiurare intolleranze, sovrappeso e altri squilibri, l'apporto energetico deriva unicamente da legumi e piselli, fonti di carboidrati ultra-digeribili, ipocaloriche, ricche di fibre e a basso indice glicemico.
Per un beneficio nutrizionale davvero completo, le crocchette Carnilove Grain Free contengono inoltre:
- condroprotettori da gusci di crostacei ed estratti di cartilagine per la salute articolare;
- fermenti prebiotici da lievito di birra e inulina di cicoria per un robusto supporto al microbiota;
- acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 da olio di salmone e semi di lino per rafforzare il cuore, riequilibrare il metabolismo, migliorare l'aspetto del pelo, contrastare le infiammazioni cutanee e urinarie.
Le materie prime, tutte da filiera controllata e certificata, sono lavorate con sistemi di cottura delicati, così da esaltare i sapori in modo naturale preservando allo stesso tempo tutti i valori nutritivi.
Nella sezione dedicata del nostro store trovi le crocchette per cani Carnilove in un'ampia gamma di formulazioni, tutte Grain Free e Potato Free, con carni in forma disidratata oppure fresca disossata o diliscata, e con versioni diversificate per taglia.
In più, grazie ai grandi formati, hai la possibilità di fare scorta ad un prezzo eccezionalmente conveniente e senza spese di spedizione.
Scegli subito la crocchetta Carnilove ideale e fai felice il tuo cane secondo natura!