
Salve, ho un Pastore Tedesco adulto maschio di 6 anni, 2 settimane fa e stato male, ha avuto la diarrea e di conseguenza un forte indebolimento, l'ho portato dal veterinario che dopo averlo visitato e non riscontrando ne febbre o altre patologie, mi ha dato la cura da fare per il mio pelosono, e di conseguenza dieta (200g di riso con pollo oltre al farmaco Florentero act), la cura è andata bene il cane ora va normalmente in bagno e molto attivo, corre, gioca ecc.. Il problema sta nel mangiare, da quando ha finito la cura mangia poco ogni volta che gli do il pasto che faceva sempre (pasta per cani ovviamente con bocconcini), ne assaggia un pochino, poi mi gira le spalle e se ne va, premetto che se gli do qualcosa di buono lo divora subito e mangia pane e qualche crocchette, quindi non penso sia mancanza di appetito, preferisce più restar senza mangiare che mangiare la pasta che prima adorava è mangiava con gusto, mi può far capire cosa posso fare per lui e dire quale può essere il problema, mi fa diventare pazzo e preoccupare ogni volta che devo nutrirlo.. La ringrazio
grazie
Cordiali saluti
Risposta del Veterinario Dott. Fabio Maria Aleandri
Buongiorno
Il problema potrebbe essere duplice, o preferisce il riso e pollo e quindi il cibo precedente non lo vuole oppure non è ancora totalmente apposto con stomaco e intestino e quindi ha poco appetito. Potrebbe trattarsi anche di entrambe le cose. Le consiglierei intanto di rivalutare la situazione intestinale e soprattutto valutare se è presente un po’ di nausea. In quest’ultimo caso potrebbe essere utile un farmaco per ridurre il fastidio. Se è tutto nella norma può o insistere (però bisognerebbe togliere altre alternative) oppure potrebbe passare ad una dieta casalinga.
Ricontatti il collega che ha in cura il cane per le valutazioni che le consigliavo prima.
Cordiali saluti
Dott. Fabio Maria Aleandri
Medico Veterinario
Domanda 2
Salve, la ringrazio per avermi risposto, allora il cane non presenta nausea, è molto attivo, le feci son normali ora è lui e mostra molto appetito, resta il problema che mi rifiuta la pasta (che ripeto prima adorava), ne mangia qualche boccone poi prende si gira e se ne va, mangia regolarmente pane duro e anche le crocchette (però ho notato solo se gliele presento davanti, lui le cerca poco), da poco gli ho dato un uovo sodo eh diciamo che la divorato in un secondo, così come un biscottino per cane che ho provato dargli per vedere se avesse appetito, quindi mi pare proprio che problemi intestinali non ne dovrebbe avere, ieri notte dopo che la sera gli ho presentato la pasta che non ha mangiato e glielo presa, gliel'ho ripresentata la notte e la divorata pian piano, quindi credo sia proprio un problema di vizio, se così fosse come potrei fargli tornare la voglia di mangiare regolarmente senza doverlo pregare? Il cane si presenta in salute, e bello robusto e pesa 42 chili.. Potrebbe suggerirmi qualcosa lei, il suggerimento dato dal mio veterinario e quello di aggiungere il pollo al cibo abituale, ma io non vorrei viziarlo col pollo, ma farlo cibarsi del solito cibo che gli davo sempre, son contrario ai vizi. La ringrazio
Risposta del Veterinario Dott. Fabio Maria Aleandri
Risposta 2
Potrebbe provare a rendere più appetibile il cibo solito. Esistono in commercio appetizzanti naturali per cani, in alternativa potrebbe per es. aggiungere un po’ di brodo di carne (non dado) senza sale e senza verdure, oppure una spruzzatina di parmigiano. Un’altra soluzione è quella del collega, aggiungere una minima parte di pollo. Il trucco è diminuire man mano la dose di appetizzanti fino a sospenderla. Altrimenti insista con il suo cibo senza dargli nessun extra (pane, biscotti, uova o quant’altro) Sempre però che lo stato di salute sia buono veramente è il poco appetito non dipenda da qualche patologia.
Dott. Fabio Maria Aleandri
Medico Veterinario