SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Pincherina di 3 anni con rogna rossa, cosa fare?

Pincherina di 3 anni con rogna rossa, cosa fare?

 (0)    0

  Cane Veterinario

Buonasera ho una pincherina di 3 anni da quasi un anno gli è stata diagnosticata la rogna rossa...il mio vet dopo varie cure servite a nulla, adesso mi ha prescritto Apokuel 5.4 mg....ho letto la descrizione ma per il suo caso mi appare blando,possibile che non ci sia altro di più efficace.

Risposta

Buongiorno

La rogna rossa o demodectica o demodicosi è una patologia cutanea sostenuta da un acaro Demodex spp . Va detto che questo acaro vive normalmente nei follicoli piliferi di una percentuale elevata di cani senza dare nessun problema. Solo in alcuni soggetti può determinare la patologia.

Esiste una forma giovanile e una del cane adulto/anziano che, a loro volta, possono essere localizzate o diffuse. Le forme giovanili localizzate sono poco gravi, spesso autolimitanti (cioè guariscono da sole) Le forme diffuse invece sono più ostiche .

Nel cane adulto o anziano abbiamo le situazioni più preoccupanti e difficili da guarire. Questo perché generalmente si tratta di patologie secondari ad altri disturbi dermatologici o sistemici, specialmente quelli che determinano immunosoppressione.

Tra le cause più comuni allergie , dermatiti di varia origine, ipotiroidismo , morbo di Cuhsing , diabete , malattie del sistema immunitario . Alcuni soggetti e alcune razze (come i molossoidi) sono predisposti al problema e ,in questi casi,  è ancora più difficile risolvere la malattia Per quanto riguarda la terapia  si possono utilizzano farmaci per uso topico (per es. a base di amitraz) o compresse  per bocca (per es. a base di  sarolaner , fluralaner o simili), oppure con prodotti spot on (per es a base di moxidectina-imidacloprid) .

L’apoquel (oclacitinib) ha effetto solo sul prurito , non ha effetto sull’acaro. Si tratta quindi di una terapia utile ma palliativa.

Nel suo caso la’poquel può ridurre il fastidio , ma io andrei ad approfondire le possibili cause per poter ricorrere ad una terapia mirata ed efficace.

Cordiali saluti

Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha