SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Ripetizione dei vaccini nei cani, è corretto?

Ripetizione dei vaccini nei cani, è corretto?

 (1)    2

  Cane Veterinario

Buonasera dottore, ho una cucciola di barboncino di quasi 3 mesi. Appena presa credo di circa 15-20 giorni, poiché l'ho trovata, l'ho subito portata dalla veterinaria che ha fatto il primo vaccino, poi a seguire dopo circa 20 giorni ha inserito il microchip e fatto due vaccini se non erro il noborvich o qualcosa di simile ed il cippo.

Questi due vaccini li ha poi nuovamente ripetuti dopo altri 20 giorni e per ultimo ieri, sempre a distanza di circa 20 giorni. Grazie a Dio la piccola sta benissimo e cresce bene, solo mi chiedo perché ripetere lo stesso vaccino?

Grazie

Risposta

Buongiorno

Nei cuccioli le vaccinazioni si iniziano generalmente intorno ai 50-55 giorni (8 settimane) o , se la situazione locale è a rischio, anche prima (6 settimane) con appositi vaccini. Il problema della ripetizione nasce dal fatto che i cuccioli ricevo dalla madre (nei primissimi giorni di lattazione) anticorpi per le principali malattie (ovviamente se la madre è stata vaccinata o comunque è venuta a contatto con il virus).

Questi anticorpi proteggono il cucciolo, ma ci creano un problema per la vaccinazione. Infatti si comportano con il vaccino come con il virus, lo inattivano (e quindi lo rendono inefficace). Dal momento che la protezione anticorpale materna finisce in tempi diversi (8-12 settimane) a seconda del cucciolo, ripetiamo più volte il trattamento per essere sicuri che almeno uno dei vari vaccini sia efficace.

Per questo motivo si raccomando di fare l’ultima vaccinazione intorno alle 16 settimane . Se si incomincia intorno alle 8 settimane quindi ne farà 3 , se inizia prima 4 . Dal momento però che le situazioni sono diverse, sarà il collega che ha in cura il cane a decidere di volta in volta il numero è la frequenza.

Cordiali saluti

 (1)    2

  •  Commenti ( 2 )
Fabio
 Fabio
Buonasera, se si tratta di richiami annuali non ci sono particolari problemi a ritardare di un mese due. In realtà la copertura dura più di un anno e quindi difficilmente abbiamo vuoti di copertura. Diverso il discorso relativo ai primi vaccini dei cuccioli che vanno ripetuti con una cadenza di 30 giorni (minimo 3 settimane massimo 45 giorni) per attenere la migliore copertura. Cordiali saluti
Silvia
 Silvia
Buonasera , se si ritarda di due mesi il vaccino annuale versifel cvr in un gatto cosa succede? Il primo ed il secondo a distanza di un mese quanto coprono ? Grazie
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha