SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Cagnolina ingrassata dopo sterilizzazione

Cagnolina ingrassata dopo sterilizzazione

 (0)    0

  Cane Alimentazione

La Nutrizionista Animale risponde, invia la tua domanda! Consulenza gratuita

Buongiorno, ho una Cavalier di circa 5 anni (ex fattrice) con me da maggio essendo stata sterilizzata al momento dell’adozione il suo peso è aumentato di circa 3 kg… essendo cardiopatica e facendo una vita da pigrona vorrei darle come alimentazione (finché non raggiunge il peso consigliato circa 8,5/9 kg ) …secco della Hill’s r/d e l’umido della drn tipo obesityfit o il monoproteico, può darmi qualche suggerimento sulla quantità giornaliera? Camilla attualmente pesa 10,5 kg usciamo 4/5 volte al giorno per i bisogni, quando le giornate sono più miti facciamo qualche piccola passeggiata senza esagerare perché è cardiopatica (stadio C sotto controllo) terapia in atto FORTEKOR PLUS 5/10 mg mezza mattina mezza la sera, DIUREN 20 mg mezza mattina è mezza la sera, DUOMEGA 1000 una pipetta al giorno!
Umido che mangia il monoproteico della FORZA10/SOLO DELLA DRN/ MONGE MONOPROTEICO e cruda priva di zuccheri consigliata dal veterinario.

Grazie



Foto di Alexa da Pixabay



Risposta della Nutrizionista Dott.ssa Valentina Maggio

Buongiorno,
questo tipo di alimenti vanno dati per un periodo limitato perché sono alimenti medicati e quindi una volta risolto il problema bisogna passare ad un’alimentazione di mantenimento. Se deve fare una dieta restrittiva le consiglierei o solo secco o solo umido altrimenti difficilmente il cane perderà peso e risulta difficile bilanciare il tutto. Essendo il secco medicato magari poco gradito, può optare per un umido dietetico. Deve considerare le quantità giornaliere per il peso che desidera far raggiungere al cane togliendo poi un ulteriore 15% (esempio se il cane di 8,5 kg deve mangiare 100 g al suo dovrà darne 85 g). Se ha bisogno di un calcolo più preciso mi può contattare perché devo avere delle informazioni in più sul cane per fare una dose corretta.
Il cane deve sicuramente perdere peso in considerazione anche dei problemi di salute che ha. Io le consiglierei di utilizzare solo il secco (andrei a tentativi su varie tipologie di prodotti dietetici) la linea veterinaria per almeno 3 mesi. Non possiamo far digiunare il cane per cui gradualmente prenda le quantità che dovrebbe mangiare un cane di 2 kg in meno e tolga il 15% dalla quantità giornaliera. Consideri che il peso di un cavalier femmina adulta varia tra i 5,9 kg e gli 8 kg. Per capire meglio il suo peso ideale bisognerebbe vederla e misurarla… Mischiare secco ed umido in questa fase è un po’ complicato perché si rischia di dare di più di quello che dovrebbe mangiare e quindi il cane può non perdere peso. Mi faccia sapere come va.

cordiali saluti

Dott.ssa Valentina Maggio
 Nutrizionista Cane e Gatto

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha