SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Gattina molto paurosa, cosa fare?

Gattina molto paurosa, cosa fare?

 (0)    0

  Consulente Felino

Consulente Felino - Invia la tua domanda alla nostra Consulente

Buonasera,

le scrivo per chiederle un consiglio.

Due anni fa, proprio a Natale, abbiamo preso una gattina di 6 mesi da una allevatrice amatoriale, quindi abituata (in teoria) alle persone e ad altri animali.

Portata a casa le ci è voluto un mese prima di uscire da varie tane (dietro il letto, sotto il tavolino tra i divani).

Sempre stata molto paurosa delle persone. Si è lasciata andare con me, la mamma, mi ama alla follia. Anche con mio marito, che alla mattina elargisce cibo.

Con i miei figli non è espansiva. Con il maggiore, 18 anni ci convive. Con il minore, 15 anni, è terrore puro. Quando lo sente arrivare, anche prima di entrare in casa, sparisce. Sta molto lontana da lui e controlla sempre i suoi movimenti. Da notare che lui non le ha fatto nulla. Da quando è arrivata a casa, quindi sono 2 anni, non l’ha praticamente mai accarezzata, non se l’è mai goduta povero.

C’è qualcosa che si può fare per cambiare questo tipo di rapporto? Anche perché lei possa vivere tranquilla in casa alla presenza di tutti i componenti. Inoltre ho notato che non ha problemi con altre persone, ma soprattutto donne.

Non so se magari nella sua prima casa ci sia stata una persona, maschio, con cui non aveva un bel rapporto e i miei figli gliela ricordino, o il tono della voce o la camminata.

Spero che ci sia una soluzione al problema (non è un vero problema in realtà, viviamo e vive lo stesso), ma sarebbe bello se ci fosse armonia.

La ringrazio anticipatamente e le porgo cordiali saluti.



Foto di iqbal nuril anwar da Pixabay


Risposta del Consulente Felino Simona Bosio

Ciao,

sicuramente la causa non risiede in esperienze pregresse ma proprio alla difficoltà di instaurare un rapporto con tuo figlio come individuo.

Il fatto che lui non le abbia mai fatto nulla è positivo, ma neppure quello aiuta particolarmente, infatti per costruire un rapporto con un Gatto di natura diffidente è necessario un minimo di impegno, tempo e costanza.

Noi consigliamo di impostare un lavoro basato sul rinforzo positivo, senza mai attuare forzature.

Potete ad esempio fare in modo che si dedichi lui a dare il cibo alla Gatta, non solo quello "normale" ma soprattutto qualche snack gustoso.

Se ogni giorno ci sarà almeno un'interazione positiva tra di loro, i miglioramenti arriveranno velocemente.

Naturalmente noi siamo disponibili se desiderate un piano di intervento specifico e personalizzato, questo il link per contattarci dal sito: www.sosgatto.com/contatti

I miei migliori auguri!

Simona Bosio - Consulente Felino

www.playdogandcat.com

www.problemidagatto.com

Play Dog & Cat

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha