
Gatto maschio che urina in casa, cosa fare?
Buongiorno il mio gatto 10 anni intero ultimamente ha preso a segnare o urinarie lungo le scale di casa specialmente dopo che mio marito esce. Cosa può significare e come devo comportarmi?
Stefania
Risposta
Gentile Sig.ra Stefania
Il gatto può urinare in casa essenzialmente per tre motivi o ha una patologia in corso oppure c'è qualcosa nella cassetta igienica che non lo soddisfa oppure marca il territorio. Le patologie che si accompagnano a urinazioni inappropriate sono diverse. Possono essere malattie vescicali (per es. calcoli , cistiti ecc..) oppure metaboliche o ormonali (per es. diabete, insufficienza renale , ipertiroidismo ecc..) Quindi prima di tutto è bene far visitare il micio ed eseguire delle analisi (urine ed emato-biochimico almeno).
Se è tutto nella norma valuterei la lettiera. Ci sono diverse cose da considerare :
1) la qualità della lettiera, vanno evitate quelle profumate , troppo polverose e agglomeranti (se tendono a produrre un specie di fanghiglia)
2) il tipo di cassetta igienica: alcuni gatti preferiscono quelle chiuse altri quelle aperte (quindi si può provare a cambiare)
3) la posizione della lettiera: deve trovarsi in un punto tranquillo, non di passaggio e lontane da fonti di rumore (per es. lavatrici)
4) la pulizia: le faci e le urine vanno rimosse almeno una volta al giorno (anche due) e una volta a settimana la lettiera va svuotata e pulita bene.
Può essere molto utile avere due lettiere invece di una sola.
Se non ci sono patologie e la situazione lettiera è ottimale probabilmente il gatto sta marcando il territorio.
Generalmente questo succede quando è sotto stress per qualche motivo. La causa più comune è la presenza di altri gatti in casa (ma può succedere anche se il micio può vedere o sentire gatti esterni).
Tra le altre possibili cause ricordiamo l'arrivo di nuove persone in famiglia (per es. bambini o ospiti) o , al contrario, la mancanza di qualche familiare, le modifiche ambientali (ristrutturazioni, cambio dei mobili ecc..) le situazioni tese in famiglia e, in generale, tutto quello che turba la routine del micio.
Non è sempre facile capire la causa per cui marcano e spesso è necessario ricorrere all'aiuto di un collega esperto di patologie comportamentali.
Un aiuto può venire dall'impiego di feromoni specifici (per es. Feliway
diffusore) che , in qualche caso più in qualche caso meno, possono aiutare a tranquillizzare il gatto . Sono disponibili sotto forma di diffusori ambientali e sono piuttosto pratici. Non sempre risolvono il problema ma spesso sono di grande aiuto
Cordiali saluti
-
Lettiera per gatti silicio Biokat\'s VictoryCat Crystals 7kg/17lt
Lettiera per gatti silicio Biokat's Victory Crystals Acquisto massimo 2 s...
-
Lettiera per gatti carbone attivo Biokat\'s Bianco EXTRA classic 10 Kg
Lettiera per gatti carbone attivo Biokat's Bianco EXTRA classic 10 KgAcqui...
-
Lettiera per gatti Biokat\'s EcoLight 5 lt
Lettiera per gatti Biokat's EcoLight 5 lt Acquisto massimo 2 sacchi per ...
-
Lettiera per gatti argilla naturale Biokat\'s Bianco Fresh 10kg
Lettiera per gatti in argilla naturale Biokat's Bianco Fresh 10 kgAcquisto ...